• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Biografie [15]
Cinema [10]
Storia [7]
Musica [4]
Arti visive [3]
Diritto [3]
Film [3]
Teatro [1]
Storia e filosofia del diritto [2]
Filosofia della storia [2]

Voltaire e gli illuministi francesi

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Voltaire e gli illuministi francesi Heinrich Schlange-Schöningen Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] 228. 40 Ivi, p. 249. 41 Ivi, p. 250-251. 42 Nicolas-Antoine Boulanger, De l’homme, de ses facultés intellectuelles et de son education, London 1776, p. 354. 43 Jean-Baptiste de Boyer Marquis d’Argens, Défence du paganisme de l’Empereur Julien, Berlin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA

La Francia del secondo Ottocento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Ivana Ait Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Un lungo, difficile, sanguinoso apprendistato alla democrazia di un Paese capace, in pochi [...] e a ribellarsi a questo “fulmine a ciel sereno”; Jean-Pierre Proudhon ne stigmatizza la personalità, ravvisandone sconsolato un , antisemite e razziste, che si coagulano – come con Boulanger, come nel “caso Dreyfus” – intorno all’esercito coinvolgendo ... Leggi Tutto

RIETI, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIETI, Vittorio Franco Carlo Ricci RIETI, Vittorio. – Nacque ad Alessandria d’Egitto il 28 gennaio 1898 da Dante, commerciante di tessuti e prodotti alimentari, e da Emma Camerini, entrambi di famiglia [...] culturale della capitale francese, legandosi a Max Jacob, Jean Cocteau, Christian Bérard, Edmond Bourdet, Henri Sauguet, composizione nel Peabody Conservatory di Baltimora, succedendo a Nadia Boulanger; dal 1950 al 1953 ebbe un prestigioso incarico ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA – GIAN FRANCESCO MALIPIERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – FEDERICO GARCÍA LORCA – DIRETTORI D’ORCHESTRA

Géricault, Delacroix e Gérard

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook In Francia, il ritorno della dinastia borbonica agevola l’affermazione della pittura [...] contemporanea, come La zattera della Medusa di Géricault. Jean-Louis-Théodore Géricault La formazione di Géricault, più che nella difesa di Missolungi nel 1824: il Mazeppa di Louis Boulanger, un dipinto che suggerisce l’interesse dell’autore per la ... Leggi Tutto

À bout de souffle

Enciclopedia del Cinema (2004)

À bout de souffle Serafino Murri (Francia 1959, 1960, Fino all'ultimo respiro, bianco e nero, 89m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Georges De Beauregard per La Société Nouvelle de Cinéma; soggetto: [...] ), Claude Mansard (rivenditore d'au-to), Daniel Boulanger (ispettore Vital), Liliane Robin (Liliane), Michel Fabre (secondo ispettore di polizia), Jean-Luc Godard (la spia), Jean-Pierre Melville (Parvulesco), Richard Balducci (Tolmatchoff), Roger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – FESTIVAL DI BERLINO – FRANÇOIS TRUFFAUT – CAHIERS DU CINÉMA – DANIEL BOULANGER

Tirez sur le pianiste

Enciclopedia del Cinema (2014)

Tirez sur le pianiste Daniela Angelucci (Francia 1960, Tirate sul pianista, bianco e nero, 85m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films de la Pleiade; soggetto: dal romanzo Down there di David [...] Raoul Coutard (collaboratore della maggior parte dei film di Jean-Luc Godard usciti negli anni Sessanta), fanno di Tirez (Plyne); Richard Kanayan (Fido); Claude Heymann (l’impresario Lars Schmell); Claude Mansard (Momo); Daniel Boulanger (Ernest). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANÇOIS TRUFFAUT – CHARLES AZNAVOUR – DANIEL BOULANGER – GEORGES DELERUE – NOUVELLE VAGUE

La femme du boulanger

Enciclopedia del Cinema (2004)

La femme du boulanger Sandro Toni (Francia 1938, La moglie del fornaio, bianco e nero, 130m); regia: Marcel Pagnol; produzione: Les Films Marcel Pagnol; soggetto: da un episodio del romanzo Jean Le [...] a salvare. Il racconto subì radicali modifiche allorché Pagnol venne a conoscenza del testo di Jean Giono, che diventò così la struttura del film. La femme du boulanger rimane forse il film più conosciuto e amato di Pagnol, che Renoir considerava il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

JOURDAN, Louis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jourdan, Louis Francesco Costa Nome d'arte di Louis Gendre, attore cinematografico francese, nato a Marsiglia il 19 giugno 1919. Nel cinema d'oltreoceano dell'immediato dopoguerra rappresentò una raffinata [...] in ruoli di amante fascinoso, come quello di Rodolphe Boulanger in Madame Bovary (1949) di Vincente Minnelli, tratto in Three coins in the fountain (1954; Tre soldi nella fontana) di Jean Negulesco. Se in The swan (1956; Il cigno) di Charles Vidor è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – ALFRED HITCHCOCK – SHIRLEY MACLAINE – ÉDOUARD MOLINARO – JACQUES TOURNEUR

LEGRAND, Michel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Legrand, Michel Marta Tedeschini Lalli Compositore francese, nato a Parigi il 24 febbraio 1932. Musicista dalla forte vena melodica, cominciò a comporre per il cinema negli anni Cinquanta, collaborando [...] , dove studiò direzione d'orchestra e composizione con Nadia Boulanger e Henri Chaland. Dopo il diploma, acquistò notorietà come sa vie (1962; Questa è la mia vita), che Jean-Luc Godard selezionò e tagliò riducendo drasticamente ogni commento musicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LES PARAPLUIES DE CHERBOURG – BARBRA STREISAND – ROBERT MULLIGAN – NORMAN JEWISON – BILLIE HOLIDAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEGRAND, Michel (1)
Mostra Tutti

RENOIR, Marguerite

Enciclopedia del Cinema (2004)

Renoir, Marguerite Stefano Masi Nome d'arte di Marguerite Mathieu, montatrice francese, nata nel 1905 e morta nel luglio 1987. Portò nel montaggio l'eredità della narrazione distesa, maestosa e riflessiva [...] di Renoir, aveva montato film importanti come La femme du boulanger (La moglie del fornaio) di Marcel Pagnol. Nel 1939 1962 e il 1972 fu soprattutto la montatrice dei film di Jean-Pierre Mocky (ma alcune fonti la citano anche come collaboratrice non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali