tax ruling
loc. s.le m. inv. Regime fiscale.
• Diciamola subito: a Zug si va perché si pagano poche tasse, e le aliquote fiscali per le aziende sono tra le più basse della Svizzera, e quindi d’Europa. [...] in più Paesi, a gennaio è attesa la proposta della Commissione (guidata ora proprio dall’ex premier lussemburghese Jean-ClaudeJuncker) che promette di mettere fine all’opacità che oggi regna sugli accordi fiscali tra società e autorità nazionali ...
Leggi Tutto
policrisi
(poli-crisi), s. f. inv. Crisi che coinvolge più aspetti o questioni.
• In un’Europa che zoppica come il suo Presidente («ho la sciatica», ha detto ieri Jean-ClaudeJuncker, paragonando la [...] (Marco Bresolin, Secolo XIX, 23 settembre 2016, p. 2, Primo piano) • «Ha ragione il presidente della Commissione, JeanClaudeJuncker, quando parla di “policrisi”: una crisi della Ue su più fronti. La storia dell’integrazione europea non è una linea ...
Leggi Tutto
moltiplicatore fiscale
loc. s.le m. Modello matematico che rappresenta la relazione tra il prodotto interno lordo di un Paese e le politiche fiscali attuate dal suo governo.
• [tit.] «Moltiplicatore [...] centrale nel dibattito politico in Europa. (Enrico Cisnetto, Sicilia, 19 novembre 2012, p. 10, Economia & finanza) • [Jean-Claude] Juncker, nel suo discorso di investitura, ha parlato di 300 miliardi, spalmati su tre anni. Significa circa lo 0,3 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Chimica macroscopica e chimica microscopica
Ferdinando Abbri
Frederic L. Holmes
Antonio Di Meo
Marco Beretta
Chimica macroscopica e chimica [...] segnalata sin dal 1612 nel Tyrocinium chymicum di Jean Béguin (1550 ca. -1620 ca.), e principali allievi di Stahl, Johann Juncker (1679-1759), contribuì notevolmente visto protagonisti, fra gli altri, Alexis-Claude Clairaut (1713-1765) e Georges- ...
Leggi Tutto
Brexit
(brexit) s. f. o m. L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea. ◆ Referendum che, alla luce della sua prodezza, potrebbe spostare definitivamente a favore degli euroscettici l'umore del paese portando al "brexit", come qui lo chiamano...