FRACZON (Fraczos), Jean (detto da Brogny, detto anche d'Allarmet)
François-Charles Uginet
Nato nel 1342 a Petit-Brogny (località nei pressi di Annecy-le-Vieux, dipartimento della Haute-Savoie), all'epoca [...] alcuni studiosi, è privo di fondamenti. Lo stesso F. si qualifica come Jeande Brogny in un'opera, il Breviarium iuris, corretta di suo pugno.
Dopo di Francia Carlo VI e dai suoi zii, il duca di Berry e il duca di Borgogna. Con quest'ultimo il F. ...
Leggi Tutto
CHALLANT, Antoine de
François-Charles Uginet
Figlio di Aimon signore di Fénis e di Fiorina Provana dei conti di Leynì, nacque intorno alla metà del sec. XIV o, secondo un cronista della casa di Challant, [...] restano tracce prima ch'egli succedesse nel cancellierato a Jeande Conflans, il 29 dic. 1402. Grazie alla generosità alla corte; si attirò anche un'aspra risposta del duca di Berry, cui aveva denunciato le trame degli universitari. Infine quando, il ...
Leggi Tutto
CORSINI, Pietro
Jacques Chiffoleau
Nacque con tutta probabilità a Firenze nei primi decenni del XIV secolo, da Tommaso di Duccio. Dopo aver compiuto solidi studi giuridici, tradizionali nella sua famiglia [...] di Francia (durante l'ambasceria dei duchi di Borgogna, di Berry e d'Orléans nel 1395) finirono tuttavia per convincere lui, come sicuramente rapporti ad Avignone con Pierre d'Ailly e Jeande Montreuil, ma non fu certamente egli stesso un umanista ...
Leggi Tutto
CONFLANS, Jeande
François-Charles Uginet
Nacque probabilmente a Conflans (l'odierna Albertville) in Savoia tra il 1330 e il 1340; fu il secondo figlio, di Amédée, di un ramo cadetto dei Conflans signori [...] ospite. L'indomani mattina Amedeo VII fu avvicinato dal medico Jeande Granville che prese nel suo seguito e che qualche mese più dai duchi di Berry e di Borgogna per la liquidazione della controdote della madre del conte, Bona di Berry.
La questione ...
Leggi Tutto
BONA di Borbone, contessa di Savoia
Giuseppe Sergi
Nata intorno all'anno 1340 da Pietro duca di Borbone, nel 1350 venne promessa in sposa a Goffredo di Brabante duca di Limburgo, ma il matrimonio non [...] 1392, furono però estorte confessioni a Jeande Grandville e allo speziale Pierre de Lompnès, e quest'ultimo fu condannato a una grave frattura insorta tra lei e la nuora Bona di Berry avevano minato l'autorità di B. e minacciavano di precipitare lo ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] . venne affidato al pastore protestante Jean Pierre Vaucher che nel vecchio centro cittadino (a rue de Saint-Léger, 22) aveva un di Ferdinand VII (9 gennaio), l'uccisione del duca di Berry (9 febbraio). Nel diffuso malessere causato nel Regno sardo da ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] suo cancelliere e notaio ducale Jean Dufour, rifugiato presso gli del suo ducato di Berry, Bourges, celebrando nella principessa Città del Vaticano 1957, pp. 31, 36, 41 e passim; R. De Simone, Tre anni decisivi di storia valdese…, Roma 1958, pp. 5, 9 ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] conosciuto G.B. Cavalcaselle oltre a Jean Paul Richter che gli diede una presentazione Phillips, E. Bertaux e Giovanni [sic] De Nicola, uscì Studies in Medieval Painting (New del Trecento), donato da Walter Berry alla Harvard University e oggi nella ...
Leggi Tutto
PAER, Ferdinando Francesco
Giuliano Castellani
PAER, Ferdinando Francesco (diffusa anche la grafia Paër, alla francese). – Nacque a Parma il 1° luglio 1771 da Giulio e Francesca Cutica, in una famiglia [...] parigini; nel contempo scrisse per le nozze del duca di Berry La primavera felice (dramma giocoso, Luigi Balocchi), data a col delizioso opéra-comique in un atto Un caprice de femme, libretto di Pierre-Jean Lesguillon, che andò in scena il 23 luglio ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Teresa
Andrea Merlotti
di, contessa d’Artois. – Nacque a Torino il 31 gennaio 1756, figlia di Vittorio Amedeo di Savoia (re di Sardegna dal 1773) e di sua moglie Maria Antonia Ferdinanda [...] aggiunsero poi Sofia (1776-1783), Carlo Ferdinando (1778-1820), duca di Berry, e Maria Teresa (nata nel 1783 e deceduta in fasce).
Nel de Durfort (1744-1819), duchessa di Lorges, come dama d’onore, del marchese Jacques de Clermont-Mont-Saint-Jean ...
Leggi Tutto