HUGO, Victor-Marie
Pietro Paolo Trompeo
Nacque a Besançon il 26 febbraio 1802, morì a Parigi il 22 maggio 1885. Suo padre, Léopold-Sigisbert (1774-4828) che il poeta volle far credere d'origine nobile, [...] (La chasse du Burgrave, Le pas d'armes du roi Jean) sono veri capolavori d'acrobazia ritmica: il senso del pittoresco lume dell'umanitarismo socialisteggiante); la piccola Cosette, salvata da Valjean e da lui cresciuta sino al matrimonio d'amore con ...
Leggi Tutto
Seventh Heaven
Antonio Faeti
(USA 1927, Settimo cielo, bianco e nero, 93m a 24 fps): regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Fox; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Austin Strong; [...] le ha già visitate scrupolosamente: di lì è passato JeanValjean, portando in spalle Marius ferito, e proprio le dei giornali amati dai proletari duri e lettori, come Valjean, quelli che si riconoscevano nelle litografie del battagliero "Assiette ...
Leggi Tutto
I miserabili
Stefano Della Casa
(Italia 1947, 1948, prima parte Caccia all'uomo, seconda parte Tempesta su Parigi, bianco e nero, 185m); regia: Riccardo Freda; produzione: Carlo Ponti per Lux; soggetto: [...] , ad esempio, tutta la parte che ci porta a conoscenza dell'antefatto fa a meno dei dialoghi: la giovinezza di JeanValjean, il suo arresto, i tentativi d'evasione sono narrati a ritmo incalzante, con un montaggio serrato e con un commento musicale ...
Leggi Tutto