Regista cinematografico statunitense (n. Berkeley, California, 1928). Dopo aver seguito studî di architettura e di cinema, si dedicò ai documentarî d'arte; nel 1962 fondò con un produttore indiano la Merchant [...] e sempre raffinate, dei rapporti profondi tra i personaggi. Dopo Jefferson in Paris (1995), ha diretto Surviving Picasso (1996); A ); Le divorce (2003); The white countess (2005); The city of your final destination (2009; Quella sera dorata, 2010). ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] e noir (come, per es., Long hu feng yun, 1987, ingl. City on fire, di Ringo Lam, pinyin Lin Lingdong, ispiratore di Reservoir dogs, filmography, 1977-1997: a complete reference to 1.100 films produced by British Hong Kong studios, Jefferson (NC) 2000. ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] Morris, John Garfield, New York 1977 (trad. it. Milano 1979).
J.N. Beaver, John Garfield: his life and films, South Brunswick 1978.
R. Sklar, City boys: Cagney, Bogart, Garfield, Princeton (NJ) 1992.
P.J. McGrath, John Garfield, Jefferson (NC) 1993. ...
Leggi Tutto
Mix, Tom (propr. Thomas Edwin)
Riccardo Martelli
Attore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Du Bois (Pennsylvania) il 6 gennaio 1880 e morto nei pressi di Florence (Arizona) il 12 ottobre 1940. [...] E. Heath, O.S. Mix, The fabulous Tom Mix, Englewood Cliffs (NJ) 1957.
J.H. Nicholas, Tom Mix, riding up to glory, Oklahoma City 1980.
M.G. Norris, The Tom Mix book, Waynesville (NC) 1989.
R.F. Seiverling, Tom Mix, portrait of a superstar, Hershey (PA ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] Heller, Lee Strasberg, the imperfect genius of the Actors Studio, Garden City (NY) 1980.
F. Hirsch, A method to their madness: the : the Group Theatre and America, 1931-1940, New York 1990.
S. Frome, The Actors Studio: a history, Jefferson (NC) 2001. ...
Leggi Tutto
Noir
Fabio Giovannini
Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del [...] Woodstock (NY) 1979.
F. Hirsch, The dark side of the screen: film noir, San Diego-London 1981.
S. Selby, Dark city: the film noir, Jefferson (NC) 1984.
I colori del nero ‒ Cinema e letteratura noir, a cura di M. Fabbri, E. Resegotti, Milano 1989.
The ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] ; Fate il vostro gioco) di Mervyn LeRoy, Key to the city (1950; La chiave della città) di George Sidney, To please Harris, Clark Gable: a biography, New York 2002.
Ch.J. Spicer, Clark Gable: biography, filmography, bibliography, Jefferson (NC) 2002. ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] tratta in effetti della cameriera di un albergo di Atlantic City che ha impedito allo 'svedese' di uccidersi quando questi Hemingway al cinema, Lignano 1984.
S. Selby, Dark City. The Film Noir, Jefferson (NC)-London 1984.
E. Dagrada, Robert Siodmak, ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] più felici caratterizzazioni come vecchio gangster in Atlantic City (1981; Atlantic City, U.S.A.), che gli valse una .
E. Andreychuk, Burt Lancaster: a filmography & biography, Jefferson 2000.
K. Buford, Burt Lancaster: an American life, New ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] da Elia Kazan).
Esordì nel cinema accanto a James Cagney in City for conquest (1941; La città del peccato) di Anatole Litvak romano.
Bibliografia
M.C. Macksoud, Arthur Kennedy, man of characters: a stage and cinema biography, Jefferson (NC) 2003. ...
Leggi Tutto