. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] per motivi morali - come nel caso di Thomas Jefferson e di forti correnti intellettuali a lui succedute -, Cederna, I vandali in casa, Bari 1956; K. Lynch, The image of the city, Cambridge, Mass., 1960; J. Gottmann, Megalopolis, ivi 1961 (tr. it. ...
Leggi Tutto
Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] Berlino (1975, vinto con il fratello Robert), la Jefferson Memorial Medal (1985) e il Chicago Award dell' della città europea al Museo di Castelvecchio a Verona (1980); City segments al Walker Art Center di Minneapolis (1980), mostra che ha ...
Leggi Tutto
TYLER, John
Henry FURST
Decimo presidente degli Stati Uniti, nato a Greenway, nella contea di Charles City (stato di Virginia), il 29 marzo del 1790, morto a Richmond il 18 gennaio 1862. Laureatosi [...] fu governatore dal 1825 al 1827. In quest'anno successe a Randolph nel senato federale. Sebbene fedele alle idee di Jefferson, non poté mai accettare la disciplina di partito e mostrò sempre una grande indipendenza. Così nel 1833 fu l'unico senatore ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] e i modelli di Christaller danno luogo agli studi di M. Jefferson, E. Ullman e G. K. Zipf.
4. Urbanistica räumliche Ordnung der Wirtschaft, Jena 1939.
Lynch, K., The image of the city, Cambridge, Mass., 1960 (tr. it.: L'immagine della città, Venezia ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...]
JANCZEWSKI, D.N., YUHKI, N., GILBERT, D.A., JEFFERSON, G.T., O'BRIEN, S.J. (1992) Molecular phylogenetic Antiquity, 66, 10-23.
DARWIN, C. The Voyage of the Beagle. Garden City, New York, Doubleday & Co., Inc., 1860.
EXPERIENTIA (1994) Ancient DNA ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] sterile. Il caso - discusso e praticato presso il Jefferson MedicaI College - viene raccontato nel 1909 sulla rivista Medicai con spermatozoi del marito morto. Ciò è avvenuto al Centmy City Hospital di Los Angeles. Il professor Cappy Rothmann, che ha ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] .
Labov, W., The social stratification of English in New York City, Washington 1966, 1982³.
Labov, W., Sociolinguistic patterns, Philadelphia, Pa Roma 1987.
Sacks, H., Schegloff, E.A., Jefferson, G., A simplest systematics for the organization of turn ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] e noir (come, per es., Long hu feng yun, 1987, ingl. City on fire, di Ringo Lam, pinyin Lin Lingdong, ispiratore di Reservoir dogs, filmography, 1977-1997: a complete reference to 1.100 films produced by British Hong Kong studios, Jefferson (NC) 2000. ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] Morris, John Garfield, New York 1977 (trad. it. Milano 1979).
J.N. Beaver, John Garfield: his life and films, South Brunswick 1978.
R. Sklar, City boys: Cagney, Bogart, Garfield, Princeton (NJ) 1992.
P.J. McGrath, John Garfield, Jefferson (NC) 1993. ...
Leggi Tutto
Mix, Tom (propr. Thomas Edwin)
Riccardo Martelli
Attore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Du Bois (Pennsylvania) il 6 gennaio 1880 e morto nei pressi di Florence (Arizona) il 12 ottobre 1940. [...] E. Heath, O.S. Mix, The fabulous Tom Mix, Englewood Cliffs (NJ) 1957.
J.H. Nicholas, Tom Mix, riding up to glory, Oklahoma City 1980.
M.G. Norris, The Tom Mix book, Waynesville (NC) 1989.
R.F. Seiverling, Tom Mix, portrait of a superstar, Hershey (PA ...
Leggi Tutto