Scrittore statunitense (West Point, New York, 1925 - Los Angeles 2012). Autore ironico di una vasta serie di opere narrative che abbracciano vari temi, dall'ambiguità sessuale alla vita familiare, dalla [...] fecero seguito In a yellow wood (1947) e il controverso The city and the pillar (1948; n. ed., interamente rivista, col tit age (2000); Inventing a nation: Washington, Adams, Jefferson (2003); Imperial America: reflctions on the United States of ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] Morris, John Garfield, New York 1977 (trad. it. Milano 1979).
J.N. Beaver, John Garfield: his life and films, South Brunswick 1978.
R. Sklar, City boys: Cagney, Bogart, Garfield, Princeton (NJ) 1992.
P.J. McGrath, John Garfield, Jefferson (NC) 1993. ...
Leggi Tutto
Drammaturga statunitense (n. 1945). Autrice di testi ispirati dalla storia e incentrati spesso su figure femminili poco valorizzate, ha messo in scena molti classici greci e ha tradotto e adattato testi [...] ); After Darwin (1998); Credible witness (2000), sul tema dell'immigrazione clandestina; Galileo's daughter (2004); Divine intervention (2006); Jenůfa; Arden City (2008); The ant and the cicada (2014); Jefferson's garden (2015); Winter Hill (2017). ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] da Elia Kazan).
Esordì nel cinema accanto a James Cagney in City for conquest (1941; La città del peccato) di Anatole Litvak romano.
Bibliografia
M.C. Macksoud, Arthur Kennedy, man of characters: a stage and cinema biography, Jefferson (NC) 2003. ...
Leggi Tutto