HERMES (῾Ερμῆς; Hermes)
H. Sichtermann
Divinità ellenica, di origine ed etimologia incerte; il nome è già attestato, in età micenea, negli archivi di Pylos. (Per l'aspetto italico e romano, v. mercurio; [...] sulle stele sepolcrali; specie sulle lèkythoi a fondo bianco appare come scorta o compagno dei morti. Una lèkythos di Jena lo mostra con una piccola anima alata, che va svolazzando nell'aria. Particolarmente impressionante il suo aspetto mite, ma ...
Leggi Tutto
Vedi VILLA dell'anno: 1966 - 1973
VILLA (villa; vella, in Varr., Re rust., i, 2, 14; connesso con vicus)
G. A. Mansuelli
Il termine latino indica l'edificio per abitazione e attività agricola, isolato [...] p. 870-81, s. v.; K. M. Swoboda, Römische und roman. Paläste2, Vienna 1924; M. L. Gotheim, Gesch. der Gartenkunst, I, Jena 1914; P. Grimal, Les jardins romains, Parigi 1943; G. A. Mansuelli, Le v. nel mondo romano, Milano 1958; G. Lugli, La tecnica ...
Leggi Tutto
GIARDINO
G. Lugli
L. Guerrini
L. Guerrini
G. Lugli
J. Auboyer
L. Guerrini
G. Lugli
J. Auboyer
Vicino Oriente. - Gli antichi decantarono come una delle meraviglie del mondo i grandi g. di Babilonia, [...] v. Topia; H. Olck, in Pauly-Wissowa, VII, 1912, c. 768 ss., s. v. Gartenbau; H. L. Gothein, Geschichte der Gartenkunst, Jena 1914, 2 v.; G. Gromort, L'art des Jardins, Parigi 1934, 2 vol. Giardini-paradisi: P. Grimal, Les jardins romains, Parigi 1943 ...
Leggi Tutto
BIGARELLI
V. Ascani
Famiglia di scultori originari di Arogno (Canton Ticino), attivi in Toscana e in Trentino nel 13° secolo.Lanfranco, noto dai documenti come padre di Guidobono B., è da identificare [...] 81-83; O. Mothes, Die Baukunst des Mittelalters in Italien von der ersten Entwicklung bis zu ihrer höchsten Blühte, Jena 1884, p.748; A. Schmarsow, S. Martin von Lucca und die Anfänge der toskanischen Skulptur im Mittelalter (Italienische Forschungen ...
Leggi Tutto
Vedi TANAGRA dell'anno: 1966 - 1997
TANAGRA (Τάναγρα, Tanagra)
D. Burr Thompson
Città della Beozia orientale, situata sulla riva N dell'Asopos, vicino ai confini dell'Attica. Era così chiamata da una [...] par les femmes de Tanagra, in Rev. Ét. Gr., XII, 1899, pp. 53-115; C. Buslepp, De Tanagraeorum sacris quaestiones selectae, Jena 1901; N. Platon, in Eph. Arch., 1937, B, pp. 655-667.
Necropoli e offerte: Praktikà, 1873-1889; 1911; C. Robert, Die ...
Leggi Tutto
Amalfi
L. Di Mauro
(Amalphia, Amalpha, Amalfia nei documenti medievali)
Città della Campania (prov. Salerno), lungo la costa meridionale della penisola sorrentina. È situata nel mezzo del tratto di [...] :
M. Camera, Storia della città e costiera di Amalfi, Napoli 1836.
O. Mothes, Die Baukunst des Mittelalters in Italien, Jena 1884.
L. Mansi, Illustrazione dei principali monumenti di arte e di storia del versante amalfitano, Roma 1898.
E. Bertaux, L ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] di tutti, a partire dalla Kodak n. 1 di Eastman (1888). Altro significativo progresso derivò dalla creazione dei vetri di Jena, i quali consentirono la costruzione di obiettivi anastigmatici corretti e di grande apertura: nel 1886 P. Rudolph ideò per ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] , Historja polska w. l. 1796-1813, nell'opera Polska, jej dzieje i kultura (La Polonia, sua storia e cultura), Varsavia s. a.; id., Wojna 1812 r. (La campagna del 1812), Cracovia 1937; M. Loret, Między Jeną a Tylżą (Tra J. e Tilsit), Varsavia 1902. ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] , Antichità della Sicilia, 5 voll., Palermo 1834; Stark = K. B. Stark, Städteleben, Kunst u. Altertum in Frankreich, Jena 1855; Texier = Ch. Texier, Asie Mineure, Parigi 1882; Ward = J. Ward, Romano-British Buildings and Earthworks, Londra ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] Hypokaust, Anzeiger für Schweizerische Altertumskunde, n.s., 2, 1900, pp. 182-187; A. Martin, Deutsches Badewesen aus vergangenen Tage, Jena 1906; V. Mortet, Recueil de textes relatifs à l'histoire de l'architecture et à la condition des architectes ...
Leggi Tutto
vetro
vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. – 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, resistenza alla corrosione, trasparenza,...
antidalemismo
s. m. La contrapposizione alla linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Sotto il tendone del Palaterme si respira umidità e antidalemismo. Il premier non c’è. In compenso ha inviato Marco Minniti, che ascolta impassibile la relazione...