Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] 1949 realizzò invece un impegnativo adattamento letterario, Madame Bovary, nel quale l'eroina di Flaubert (interpretata da JenniferJones) è raffigurata con notevole complessità e ricchezza di sfumature. Il successivo Father of the bride (1950; Il ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] progressivamente si andava restringendo. S. andò in esilio volontario e nel 1949, avendo divorziato da Irene, sposò in Italia JenniferJones. Quindi coprodusse in Europa The third man (1949; Il terzo uomo) di Carol Reed, e Stazione Termini (1953) di ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] o antagonisti più forti e moralmente più spregiudicati, partner maschili, come lo stesso Welles, e soprattutto femminili, come JenniferJones o Bette Davis. Ma proprio il suo modo di scivolare in secondo piano rispetto al personaggio centrale permise ...
Leggi Tutto
King, Henry
Francesco Bolzoni
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Christianburg (Virginia) il 24 gennaio 1888 e morto a San Fernando Valley (California) il 29 giugno 1982. [...] diresse western, commedie, novelle sentimentali, perfino una biografia, controllata negli ossequi agiografici, sulla piccola Soubirous (JenniferJones), The song of Bernadette (1943; Bernadette), con cui ottenne la prima nomination all'Oscar, cui ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a Los Angeles il [...] femminile, per es. in Since you went away, dove cesellò alcune delle più eleganti immagini di Claudette Colbert e JenniferJones. Durante la guerra fece parte dell'Army Signal Corps e, in qualità di operatore, al termine delle ostilità filmò ...
Leggi Tutto
Morris, Oswald
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Ruislip (Middlesex) il 22 novembre 1915. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come uno dei migliori conoscitori del Technicolor, [...] di G.R. Aldo in Stazione Termini di Vittorio De Sica, per girare le inquadrature in cui compariva sua moglie JenniferJones scritturò proprio M., che riuscì a mediare le esigenze del glamour hollywoodiano con lo stile realistico del film. A ...
Leggi Tutto
Marshall, Herbert
Federica Pescatori
Nome d'arte di Herbert Brough Falcon, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 maggio 1890 e morto a Los Angeles il 22 gennaio 1966. Seppe trasmettere [...] cieco in The enchanted cottage (1945; Il villino incantato) di John Cromwell e quello del padre della giovane Pearl Chavez (JenniferJones) nel melodramma Duel in the Sun (1946; Duello al sole) di King Vidor, tornò a essere protagonista in The secret ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] creazione. Le altre opere di Ruccello (Le cinque rose per Jennifer, 1980; Notturno di donna con ospiti e Week-end, ambedue Teatro e Storia, 16 (annale 1994, pp. 41-68; L. Jones, Nothing except ourselves: the harsh times and bold Theatre of South ...
Leggi Tutto
SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] Roberts, Michael Douglas, Albert Finney, Channing Tatum e Catherine Zeta-Jones. Ha vinto la Palma d’oro per il miglior film al si attraggono) in cui l’attore, al fianco di Jennifer Lopez, è protagonista di una commedia poliziesca tratta dall’omonimo ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] di storia sociale di una professione è quella di Knoop e Jones (v., 1933) sui costruttori medievali in Inghilterra.
Nel 1934 due . Un esempio di questi lavori è la sintesi fatta da Jennifer Montagu (v., 1989) dei problemi riguardanti le tecniche, i ...
Leggi Tutto