CASALI, Gregorio
Adriano Prosperi
Nacque negli ultimi anni del secolo XV, probabilmente nel 1496, a Bologna, da Michele e Antonia Caffarelli. Si sposò con Livia Pallavicino.
Fin dall'inizio della sua [...] S. Ehses, Paderborn 1893, ad Indicem; Journal autobiographique du cardinal Jérôme Aléandre (1480-1530), a cura di H. Omont, in Notices a cura di G. Müller, Tübingen 1963-69, ad Indicem; K. Brandi, Kaiser Karl V. …, II, Quellen und Erörterungen, ...
Leggi Tutto
GORITZ (Küritz), Johann, detto Coricio
Massimo Ceresa
Originario della diocesi di Treviri, in una località dell'attuale Lussemburgo, nacque in data non nota nella seconda metà del XV secolo; studiò [...] Roma nel Cinquecento, Bologna 1948, p. 391; H. De Vocht, Jérôme de Busleyden, in Humanistica Lovaniensia, IX (1950), pp. 397-399; against poets, New York-London 1997, pp. 89 s.; K. Gouwens, Remembering the Renaissance: humanist narratives of the sack ...
Leggi Tutto
PIETRO da Pisa
Vito Sivo
PIETRO da Pisa (Petrus Pisanus diaconus). – Su di lui abbiamo scarsissime e incerte notizie, oltre a quelle fornite da Eginardo e Alcuino di York. Non sono note né la data della [...] Donati quam Paulus Diaconus exposuit, Monte Cassino 1899; K. Neff, Die Gedichte des Paulus Diaconus. Kritische 18; R. Courtray, La réception du «Commentaire sur Daniel» de Jérôme dans l’Occident médiéval chrétien (VIIe-XIIe siècle), in Sacris erudiri ...
Leggi Tutto