Lewis, Frederick Carlton (Carl)
Sandro Aquari
USA • Birmingham (Alabama), 1° luglio 1961 • Specialità: Velocità, Salto in lungo
È stato l'atleta del 20° secolo: una scelta che non lascia dubbi, sostenuta [...] diciotto anni di attività ad alto livello in tre specialità, 100 m, 200 m e lungo. È stato anche definito il JesseOwens della seconda metà del Novecento, o 'figlio del vento'. Nato da una famiglia borghese e sportiva (il padre William, già buon ...
Leggi Tutto
Boston, Ralph
Giorgio Reineri
USA • Laurel (Mississippi), 9 maggio 1939 • Specialità: Salto in lungo
È stato tra i più grandi specialisti di salto in lungo di tutti i tempi, successore di JesseOwens [...] nella lista dei primati mondiali, con 8,21 m il 12 agosto 1960 a Walnut, nel corso dei Trials olimpici. In seguito migliorò il record altre cinque volte: 8,24 m il 27 maggio 1961 a Modesto; 8,28 m il ...
Leggi Tutto
Davis, Glenn Ashby
Sandro Aquari
USA • Wellsburg (Virginia), 12 settembre 1934 • Specialità: Ostacoli
È stato sicuramente il più forte specialista di sempre sui 400 m, con ostacoli e senza. Corse [...] ' nell'aprile del 1956, quando era studente all'Ohio state university, dove era guidato da Larry Snyder, l'allenatore di JesseOwens: ottenne un 54,4″. Due mesi dopo fu il primo ad abbattere la barriera dei 50″, vincendo i Trials olimpici ...
Leggi Tutto
Metcalfe, Ralph
Sandro Aquari
USA • Atlanta (Georgia), 29 maggio 1910-Chicago, 10 ottobre 1978 • Specialità: Velocità
È stato il punto di riferimento della velocità americana negli anni Trenta, vincendo [...] ) e finì terzo sui 200 m correndo per un errore un metro in più. A Berlino nel 1936 dovette arrendersi a JesseOwens e finì secondo, ancora una volta, nei 100 m. Partente non straordinario, non aveva però rivali nella fase lanciata. Nelle 100 ...
Leggi Tutto
Dillard, William Harrison
Sandro Aquari
USA • Cleveland (Ohio), 8 luglio 1923 • Specialità: Velocità, Ostacoli
Era soprannominato bones, "ossa". Si appassionò all'atletica assistendo alla parata che [...] Cleveland dedicò a JesseOwens dopo i successi di Berlino e fu lo stesso Owens a regalargli, più tardi, il primo paio di scarpe chiodate. È stato l'unico atleta nella storia delle Olimpiadi ad aver vinto la medaglia d'oro nella velocità e negli ...
Leggi Tutto
Albritton, Dave
Giorgio Reineri
USA • Danville (Alabama), 13 aprile 1913-14 maggio 1994 • Specialità: Salto in alto
Di origini afroamericane, fu fraterno amico di JesseOwens e con lui frequentò l'Ohio [...] state university. Qui ebbe come allenatore Dean Cromwell, che lo iniziò allo stile di salto ventrale, chiamato dagli americani straddle. Da studente vinse il titolo NCAA (National collegiate athletic ...
Leggi Tutto
Atleta (Oakville, Alabama, 1913 - Tucson 1980); nei giochi della XI Olimpiade (Berlino, 1936) vinse quattro medaglie d'oro: nei 100 m e nei 200 m piani, nella staffetta 4 ×100 m e nel salto in lungo. I suoi primati mondiali dei 100 m piani (10,2 s, nel 1936) e del salto in lungo (8,13 m, nel 1935) hanno resistito, rispettivamente, per ben 20 e 25 anni ...
Leggi Tutto