GENTILI, Tommaso Maria
Elisabetta Corsi
Nato a Chieti il 14 febbr. 1828, nel 1846 entrò nell'Ordine dei predicatori presso il convento di Penne, concludendo il noviziato con la professione solenne del [...] del Fujian -divenuta l'unico territorio di apostolato dei domenicani dopo che le due province del Zhejiang e Jiangxi, da questi amministrate fin dal 1716, erano state affidate all'appena consacrato vicario apostolico p. A. Rameaux, lazzarista ...
Leggi Tutto
INTORCETTA, Prospero (Yin Duoze, Juesi [Il Saggio])
Elisabetta Corsi
Nacque a Piazza Armerina il 28 ag. 1625. All'età di sedici anni i genitori lo iscrissero al Siculorum Gymnasium di Catania per studiare [...] del 1659 e il 16 febbraio vi pronunciò i voti solenni; l'anno successivo era a Jianchang (oggi Nanchang, Jiangxi), dove iniziò l'opera pastorale facendo erigere una chiesa. Le persecuzioni anticristiane del 1665 lo obbligarono a riparare dapprima a ...
Leggi Tutto
RICCI, Matteo
Ronnie Po-chia Hsia
RICCI, Matteo. – Nacque a Macerata il 6 ottobre 1552 da Giovanni Battista, speziale, e da Giovanna Angiolelli. Primogenito di numerosi figli, studiò con i padri della [...] seguito la strada che Ruggieri aveva percorso in precedenza attraverso il passo delle colline Meiling e il fiume Gan nello Jiangxi, Ricci si separò dal suo patrono-mandarino a Nanchang, il capoluogo della provincia. Era stato deciso che non sarebbe ...
Leggi Tutto
RUGGERI (Ruggieri), Pompilio (in religione Michele; nome cinese Luo Mingjian)
Michela Catto
RUGGERI (Ruggieri), Pompilio (in religione Michele; nome cinese Luo Mingjian). – Nacque a Spinazzola (Bari) [...] (dove incontrò Antonio de Almeida, che Valignano aveva destinato alla missione cinese) e da qui, via terra, verso il Jiangxi e Nanchang, Jingdezhen, nella provincia del Zhejiang e infine a Shaoxing (23 gennaio 1586); qui gli fu promesso di condurlo ...
Leggi Tutto