Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] Hayes fu negato il primo 'meno dieci' della storia e che Jim Hines aveva corso in 9,8″ a Sacramento.
Nel nuoto il onestà e precisione non solo nella misura finale. Il record di Tim Montgomery nei 100 m, 9,78″ del 14 settembre 2002, fu ottenuto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura giovanile dell’Ottocento dialoga con una società di cui non vuole [...] e turbamenti. Il protagonista de L’isola del tesoro, Jim, compie infatti ogni sorta di imprese, scopre l’intrigante complotto evidenziato – fin dal titolo – in un libro di Florence Montgomery (1843-1923), Incompreso. Il romanzo, scritto nel 1869, ...
Leggi Tutto
Testimonianze - James Dean
Mimmo Calopresti
James Dean
Non sempre si nasce belli. Qualche volta lo si diventa. È successo a James Byron Dean, nato l'8 febbraio del 1931 a Marion, Indiana Midwest, che, [...] del suo film battendo Marlon Brando che, insieme a Montgomery Clift, era l'attore che per quel ragazzo Eden, era un giovane che faceva dell'irrequietezza la sua bandiera, Jim peggiora adesso la situazione nel senso migliore del termine e sprofonda ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] con cronometraggio automatico dei 200 m. Non meno travolgente fu Jim Hines che vinse la finale dei 100 m, dove spalle si classificò in 9,85″ un americano del South Carolina, Tim Montgomery. Si era messo in luce nel 1994 a 19 anni quando aveva corso ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 1. Karl Schäfer AUT
2. Gillis Grafström SWE
3. Montgomery Wilson CAN
individuale femminile
1. Sonja Henie NOR
2. Germania
2. Norvegia
3. Svizzera
6. Italia
skeleton
singolo maschile
1. Jim Shea USA
2. Martin Rettl AUT
3. Gregor Stähli SUI
singolo ...
Leggi Tutto
Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] ), Allan Warnick (impiegato), George Justin (barbiere) Noble Willingham, Elliott Montgomery, Rance Howard, Doc Erickson, Charles Knapp, Claudio Martínez, John Holland, Jesse Vint, Jim Burke, Denny Arnold, John Rogers, Cecil Elliott, Paul Jenkins, Lee ...
Leggi Tutto
Attore (Beacon, New York, 1905 - New York 1981); già sulle scene, passò al cinema nel 1929, diventando uno degli attori più noti negli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Tra i suoi film: The divorcée [...] (1930); Lovers courageous (1932); Piccadilly Jim (1936); Haunted Honeymoon (1940); Here comes Mr. Jordan (1941); ha diretto e interpretato The lady in the lake (1946). Poi passò alla radio, come commentatore di politica interna ed estera. ...
Leggi Tutto
Chitarrista statunitense (Buffalo 1930 - New York 2013). È stato protagonista del rilancio della chitarra elettrica nei contesti più cameristici del jazz californiano della seconda metà degli anni Cinquanta [...] Hamilton e J. Giuffre, e poi a New York con S. Rollins, B. Evans e altri. Ha promosso con W. Montgomery negli anni Sessanta il rinnovamento della chitarra jazz, di cui rappresenta l'aspetto meno vitalistico ma più impressionistico, con effetti quasi ...
Leggi Tutto