• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [6]
Letteratura [4]
Geografia [3]
America [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Sport [2]
Storia [2]
Cinema [2]
Lingua [1]

Suassuna, Ariano Vilar

Enciclopedia on line

Suassuna, Ariano Vilar Scrittore brasiliano (Paraíba, od. João Pessoa, 1927 - Recife 2014); dal 1956 al 1994 prof. di estetica all'univ. di Pernambuco. Nella sua produzione teatrale, in cui si fondono motivi di polemica religiosa [...] e di denuncia sociale, ha contaminato la tradizione degli autos sacramentali di G. Vicente con modi e temi popolari e regionali, soprattutto del Nord-est brasiliano: Auto da compadecida (comp. 1955, rappr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO PESSOA – PERNAMBUCO – PARAÍBA – RECIFE

JUNIOR, Leovegildo Lins Gama

Enciclopedia dello Sport (2002)

JUNIOR, Leovegildo Lins Gama Darwin Pastorin Brasile. João Pessoa, 29 giugno 1954 • Ruolo: terzino-centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Torino-Ascoli, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1972-84: Flamengo, 1984-87: Torino; 1987-89: Pescara; 1989-93: Flamengo • In nazionale: 70 presenze e 6 reti (esordio: 17 maggio 1979, Brasile-Paraguay, 6-0)• Vittorie: 6 Campionati di Rio (1974, 1978, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO PESSOA – PESCARA – TERZINO – TORINO – ZICO

Cavalcanti de Albuquerque

Dizionario di Storia (2010)

Cavalcanti de Albuquerque Famiglia illustre brasiliana; deriva dal matrimonio (metà del sec. 16°) di Caterina d’Albuquerque con il fiorentino Filippo Cavalcanti. Tra i suoi membri si sono distinti Francisco [...] de Paula (1797-1863), militare, deputato, senatore e più volte ministro; Diogo Velho (1829-1899), avvocato e uomo politico; Joaquim Arcoverde (1850-1930), cardinale; João Pessoa (1878-1920), legato a G. Vargas; José Pessoa (1885-1959), generale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pires, José Cardoso

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (São João do Peso, Santarém, 1925 - Lisbona 1998). Influenzato dalla narrativa nordamericana degli anni Venti, esordì con un libro di racconti di aperta critica sociale, Os caminheiros [...] , António Lobo). Ancora nel 1997 pubblicò il suo ultimo libro, Lisboa, livro de bordo: vozes, olhares, memorações (trad. it. 1997; un personalissimo viaggio alla scoperta di Lisbona), e ricevette alcuni riconoscimenti, tra cui l'ambito Prémio Pessoa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – SANTARÉM – LISBONA – AGORA

BOTELHO, João

Enciclopedia del Cinema (2003)

Botelho, João Simona Fina Regista cinematografico portoghese, nato a Lamego (Beira Alta) l'11 maggio 1949. Il cinema ha di fatto rappresentato per B. la continuazione di una militanza politica, iniziata [...] è stato con Conversa acabada (1982; Conversazione conclusa tra Pessoa e Sá-Carneiro), suo primo lungometraggio, che B. si dei destini storici del Portogallo e del mito 'sebastianista'. Bibliografia João Botelho, a cura di B. Fornara, A. Signorelli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Simões, João Gaspar

Enciclopedia on line

Scrittore e critico letterario portoghese (Figueira da Foz, Coimbra, 1903 - ivi 1987), tra i fondatori della rivista Presença. Autore di romanzi che si segnalano per l'ironica descrizione di costume e [...] , 1975) e opere teatrali (O vestido da noiva, 1952; Jantar de família, 1953; Marcha nupcial, 1964). Tra i suoi molti e autorevoli scritti saggistici, vanno almeno segnalati Vida e obra de Eça de Queirós (1945) e Vida e obra de Fernando Pessoa (1951). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANALISI INTROSPETTIVA – FERNANDO PESSOA – PORTOGHESE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali