CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] di riferimento fissi, né, di conseguenza, la possibilità di adottare efficaci contromisure. Il suo uomo di maggior talento, JohanCruijff, si muoveva con una rapidità impressionante, abbinata a una tecnica di primissimo ordine. Quasi a significare la ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] poter fermare l'Olanda, che nei quarti prevalse nettamente sul Belgio, segnando in totale 7 reti nelle due gare. JohanCruijff e i suoi compagni davano l'impressione di giocare già il calcio del futuro, contro avversari ancora prigionieri del passato ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] evitare la sconfitta.
Ma c'era un pezzo di Ajax pronto a vendicarla. Nel 1988-89 fu il Barcellona di JohanCruijff ad assicurarsi la Coppa, battendo in finale la Sampdoria di Vujadin Boskov. Dopo aver superato le prevedibili difficoltà per affermare ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] velocità sino ad allora sconosciuti. Il modulo, poi, veniva esaltato da interpreti d'eccezione, primo fra tutti JohanCruijff, che contendeva la ribalta europea al campione tedesco Franz Beckenbauer. L'Olanda fu grande protagonista dei Mondiali del ...
Leggi Tutto