Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] molti anni dopo, in un volume significativamente intitolato In de schaduwen van morgen (La crisi della civiltà, 1935), JohanHuizinga muoveva da un'analisi del concetto di cultura - equiparato, in sostanza, a quello di civiltà - per presentare una ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese JohanHuizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] sono l'esempio recente più noto.
Alla luce dei fattori esaminati in questo capitolo, ci si chiede se la definizione di Huizinga possa essere ancora accettata, in tutto o in parte. Molto spesso i giochi sono una parte assai seria della vita quotidiana ...
Leggi Tutto
Onore e vergogna
Arnold Zingerle
Introduzione
Sebbene il richiamo all'onore ritorni costantemente nella retorica pubblica, quando in occasione di competizioni sportive, di conflitti fra gruppi o di [...] sviluppo della civiltà è stata messa in evidenza dallo storico della cultura JohanHuizinga. Tale fattore assume un particolare rilievo nell'evoluzione della guerra. Secondo Huizinga nelle culture arcaiche i confini del lecito - le "regole del gioco ...
Leggi Tutto