Pittore e stuccatore (Gaispoint, Wessobrunn, 1680 - Monaco di Baviera 1758), fratello di Dominikus, padre del pittore e stuccatore Franz Michael (1709-1784), che gli fu aiuto. Lavorò alla decorazione del castello di Schleissheim nei pressi di Monaco di Baviera, della Residenza di Monaco di Baviera, dell'Amalienburg a Nymphenburg e, col fratello, del santuario di Wies in Baviera ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] il muro perdesse il suo carattere di chiusura (Zimmermann, 1950). È stata a lungo dibattuta la priorità Madonna di Füssenich nel duomo di C., la Madonna da St. JohannBaptist dello Schnütgen Mus. e la Vergine della collegiata di Münstereifel, mentre ...
Leggi Tutto
Stuccatore e architetto (Gaispoint, Wessobrunn, 1685 - Wies, Baviera, 1766); con B. Neumann e J. B. Fischer von Erlach è il maggiore rappresentante dell'architettura barocca nella Germania meridionale. [...] da J. M. Fischer, giunse a realizzazioni altamente originali che tendono, grazie anche alla felice collaborazione del fratello JohannBaptist, a una visione integrata di ritmi spaziali, luce e colore. Suoi capolavori sono il santuario di Steinhausen ...
Leggi Tutto