Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] insediamento umano - e in particolare quello agricolo - è in latino cultura; così come poi antropologico di cultura - è senz'altro Johann Gottfried Herder. Tipico di Herder (v., hegeliana, Karl Marx e Friedrich Engels riconoscono nel linguaggio la ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] , da Theodor de Bry (1528-1598), da suo figlio Johann Theodor (1561-1623) e da suo genero Matthaeus Merian (1593 zur Entwicklung geologischer Vorstellungen, in: Georgius Agricola. 500 Jahre, hrsg. von Friedrich Naumann, Basel, Birkhäuser, 1994, pp ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] distrusse alla radice le società agricole e cetuali della vecchia della nazione stessa. Si è già citato in precedenza Friedrich Meinecke, il quale riteneva che fosse la 'coscienza di autori come Justus Möser e Johann Georg Hamann - la nazione inizia ...
Leggi Tutto