NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] nervoso risalgono al XVII secolo, grazie all'opera di JohannJakob Wepfer (De Apoplexia, Schaffhausen 1658), Thomas Willis ( e patologici. Il successore di Alzheimer a Monaco, Walther Spielmeyer, professore e direttore del laboratorio anatomico dell ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Botanica e tassonomia vegetale
Brigitte Hoppe
Botanica e tassonomia vegetale
Dalla fine del Seicento iniziĆ² a diffondersi in tutta Europa, non soltanto fra principi e nobili ma [...] strutture dei frutti e dei fiori, August Johann Georg Karl Batsch (1761-1802), professore ancora accettata dal botanico svedese Jakob Georg Agardh (1813-1901) von Humboldt, hrsg. von Ottmar Ette und Walther L. Bernecker, Frankfurt a.M., Vervuert, ...
Leggi Tutto