DirichletPeterGustavLejeuneDirichlet 〈diriklé〉 PeterGustavLejeune [STF] (Düren, presso Aquisgrana, 1805 - Gottinga 1859) Prof. di matematica nell'univ. di Berlino, succedette a Gauss nell'univ. [...] e la somma della serie risulta uguale a f(x) nei punti di continuità, a (f(x+)+f(x-))/2 nei punti di discontinuità e infine a (f(-π+)+f(π-))/2 agli estremi dell'intervallo. ◆ [ANM] Trasformazione integrale di D.: lo stesso che integrale di Dirichlet. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] aggiuntive (la prima analisi di travi continue si deve a Johann Albert Eytelwein, 1805-1808). Il libro di testo di , di due sfere, ecc. in un fluido ‒ da PeterGustavLejeuneDirichlet, Clebsch, Thomson, Carl Anton Bjerknes, Kirchhoff, Carl Gottfried ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] a vari carichi. L'idea di base, sviluppata dai fratelli Johann e Jakob Bernoulli e pubblicata da Jacob Hermann, fu di Carl Friedrich Gauss (1839), William Thomson (1847) e PeterGustavLejeuneDirichlet (1856); l'idea di base, che si utilizza anche ...
Leggi Tutto