DRAGHI, Antonio
Raoul Meloncelli
Nacque a Rimini tra il 17 genn. 1634 e il 16 genn. 1635 come risulta dal certificato di morte conservato nella cattedrale di S. Stefano a Vienna, datato 18 genn. 1700.
Scarsissime [...] G. Renker, Das wiener Sepolcro, diss., Università di Vienna, 1913-14; E. Wellesz, Die Ballett-Suiten von JohannHeinrich und Anton Andreas Schmelzer, Wien 1914, pp. 32, 35, 50; G. Adler, Zur Geschichte der wiener Messkomposition in der zweiten Hälfte ...
Leggi Tutto
Musicista (Rimini 1635 - Vienna 1700), visse, dal 1653 in poi, alla corte di Vienna, da semplice musico fino a maestro di cappella. Dal 1661 al 1699 compose, quasi sempre per Vienna, più di duecento tra opere, feste teatrali e serenate (sceniche), 43 tra messe, inni, oratorî, cantate. La sua arte è ... ...
Leggi Tutto
Musicista, nato a Rimini nel 1635, morto a Vienna il 16 gennaio 1700. Nel 1658 fu chiamato alla corte viennese e nel '61 diede l'Almonte, nella cui prefazione dice di aver già servito altri principi. Dal '58 al '68 fu musico di corte poi vice maestro di cappella, nel '69 maestro di cappella dell'imperatrice ... ...
Leggi Tutto