Attore cinematografico statunitense (n. New Haven, Connecticut, 1967). Nel 1992 ha debuttato sul grande schermo nel thriller Past midnight (Le mani della notte), per poi cimentarsi con esito in ruoli tra [...] pubblico soprattutto in seguito con le pellicole Cinderella Man (2005, nomination all’Oscar come migliore attore non protagonista), JohnAdams (2009,Emmy Award e Golden Globe come migliore attore in una produzione televisiva) e Barney’s version (2011 ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. New York City 1964). Laureatasi in Storia dell’arte alla Brown (1986), si è formata come attrice frequentando la prestigiosa Juilliard School di New York. Dopo il debutto teatrale [...] parliamo di sesso) e The Savages (2008, La famiglia Savage), nel 2008 ha vinto il suo terzo Emmy (per la mini-serie JohnAdams) per poi conquistare il Golden Globe grazie alla serie televisiva The Big C (nel 2011). Nel 2012 è stata interprete di Hyde ...
Leggi Tutto
Regista britannico (n. Londra 1972). Negli anni Novanta ha esordito come regista televisivo, poi è passato al cinema con Red dust (2004); nel 2005 ha ottenuto grande successo con la miniserie televisiva [...] Elizabeth I e, nel 2008, con la serie JohnAdams. Nel 2010 ha realizzato The King’s Speech, che gli è valso quattro Oscar, tra i quali quello per la migliore regia, mentre è del 2012 la pellicola Les misérables, che l'anno successivo si è ...
Leggi Tutto
Australia
Mario Sesti
Cinematografia
L'arrivo e la diffusione del cinema in A. furono piuttosto precoci: il primo film (Passengers alighting from ferry 'Brighton' at Manly) venne proiettato nel 1896 [...] girl of the bush di Franklyn Barrett e Silks and saddles di John K. Wells, entrambi del 1921. In generale, fatta eccezione per sul mercato interno ed estero. Produttori come Phillip Adams, magnati come Barry Jones e politici di estrazione ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] il primo film davvero personale e importante, Alice Adams (Primo amore), dove Katharine Hepburn, sfiorando l' più grande storia mai raccontata), ricco di star non sempre indispensabili (John Wayne, per es., nel ruolo minore di un centurione), fu ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] un ruolo che l'avrebbe messa in luce, quello di Kay Adams, l'inquieta moglie del boss mafioso Michael Corleone (Al Pacino). Reds: quello della scrittice Louise Bryant legata al giornalista John Reed (Warren Beatty, interprete oltre che regista del ...
Leggi Tutto
Sperimentale, cinema
Bruno Di Marino
L'espressione cinema sperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] Smith, Dwinell Grant, James Whitney e suo fratello John. Sarebbe stato quest'ultimo nel 1961 a realizzare . Rees, A history of experimental film and video, London 1999.
P. Adams Sitney, Il cinema d'avanguardia, in Storia del cinema mondiale, a cura ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] Howard Hawks, dopo le ottime e delicate prove di Alice Adams (1935; Primo amore), per cui fu nuovamente candidata all' candidata all'Oscar. Risultò invece meno convincente al fianco di John Wayne nel pur simpatico e crepuscolare Rooster Cogburn (1975; ...
Leggi Tutto
The Big Parade
David Robinson
(USA 1925, La grande parata, bianco e nero, 146m a 22 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: Laurence Stallings; sceneggiatura: King Vidor, [...] (Mr. Apperson), Claire McDowell (Mrs. Apperson), Claire Adams (Justyn Reed), Robert Ober (Harry Apperson), Tom O Story of the Meteoric Rise and Fall of Legendary Silent Screen Star John Gilbert, New York 1985.
E. Comuzio, King Vidor, Firenze 1986 ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] Robinson), Donald MacBride (R.S. Canyon), Phil Brown (Nick Adams), Queenie Smith (Queenie), Garry Owen (Joe), Jeff Corey (Blinky), Harry Hayden (George), Bill Walker (Sam), John Berkes (Mr. Plunther).
Bibliografia
A. Jameson, Le style gérmanique ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...