Attore statunitense (Chicago 1949 - Los Angeles 1982). Con uno stile originale e irriverente rappresentò la rabbia e lo spirito di ribellione tipici della cultura giovanile. Diventato famoso grazie alle apparizioni allo show televisivo Saturday night live (1974), interpretò poi film quali Animal house (1978) e The Blues Brothers (1980). All'apice della carriera morì per una overdose di eroina ...
Leggi Tutto
Murray, Bill (propr. William James). ‒ Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. a Wilmette, Illinois, 1950). Dopo gli studi presso i gesuiti e l'espulsione dal college, fu tra i protagonisti [...] della serie televisiva 'di culto' Saturday night live insieme a JohnBelushi e D. Aykroyd, e si affermò inizialmente nel cinema in quel filone caratterizzato dalla contaminazione dei generi e dalla loro traduzione in parodia. M. riuscì a ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] l'atteso successo di pubblico (anche se divenne un cult movie tra le giovani generazioni, grazie soprattutto alla presenza di JohnBelushi), S. riconquistò le grandi platee con Raiders of the lost ark (1981; I predatori dell'arca perduta), film che ...
Leggi Tutto
Hill, Walter
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] (Danko), ambientando a Chicago l'indagine condotta dalla coppia di poliziotti, un americano e un russo, interpretati da JohnBelushi e Arnold Schwarzenegger, con un finale che ricorda 48 hours. Impegnato a vario titolo nella saga televisiva Tales ...
Leggi Tutto
Avildsen, John G.
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 21 dicembre 1935. Dotato di piglio polemico e passione civile, ha saputo dirigere grandi attori [...] Marlon Brando; Neighbors (1981; I vicini di casa), commedia farsesca e livida, corroborata dalla travolgente energia di JohnBelushi; The power of one (1992; La forza del singolo), romanzo antirazzista traboccante di buoni sentimenti, ambientato nel ...
Leggi Tutto
Landis, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] è stato con questo film, campione d'incassi, che L. si è affermato, lanciando anche importanti figure di nuovi comici come JohnBelushi. Con questo attore e con Dan Aykroyd L. ha realizzato nel 1980 un film di culto quale The Blues Brothers, impasto ...
Leggi Tutto
Aykroyd, Dan (propr. Daniel Edward)
Alessandro Loppi
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense, nato a Ottawa (Canada) il 1° luglio 1952. Dopo un breve periodo di gavetta in ruoli minori [...] di un film nato per caso al culmine di iniziative diverse e collegate l'un l'altra: A. e JohnBelushi avevano già collaudato i loro personaggi durante alcuni spettacoli, offrendo performances comiche alternate a dimostrazioni canore. Furono quindi ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...