liberalismo
Stefano De Luca
La dottrina politica incentrata sulla libertà individuale
Nato nell’Inghilterra del 17° secolo, il liberalismo moderno è la teoria politica che più di ogni altra ha contribuito [...] il socialismo. Nasce così, soprattutto nel mondo angloamericano (da Thomas Green a Leonard T. Hobhouse, da JohnDewey a Keynes), un liberalismo di ispirazione democratica, che abbandona la concezione economica basata sul mercato (iniziativa privata ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] accaduto al tempo della guerra contro Napoleone o durante la prima guerra mondiale, quando uomini come JohnDewey e George Santayana avevano dichiarato responsabile della ‟perversità della Germania" il soggettivismo e apriorismo della sua tradizione ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] entro una stessa società di persone con le più disparate esigenze.
Il termine inquiry guadagna il centro della scena con JohnDewey, che intitola una delle sue opere maggiori Logic: the theory of inquiry (1938), facendo di questo vocabolo una delle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] tesi e quelle dei classici della sociologia 'continentale' - e non soltanto di un pensatore culturalmente affine come JohnDewey, (v., 1927) - è comunque innegabile: basti pensare alla rivalutazione da loro operata del concreto rispetto all'astratto ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Tiziano Bonazzi
di Tiziano Bonazzi
Pragmatismo
Origini e significato
Il pragmatismo è un movimento filosofico che, sorto negli Stati Uniti negli ultimi decenni dell'Ottocento, vi ha conosciuto [...] .
Quandt, J., From the small town to the great community, New Brunswick, N.J., 1970.
Ratner, J. (a cura di), JohnDewey. Philosophy, psychology and social practics, Totowa, N.J., 1963.
Reilly, F.E., Charles Peirce's theory of scientific method, New ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] una comunità totalitaria. È questa la profonda differenza tra il dissenso di John Stuart Mill e quello di V. I. Lenin.
Il liberale che la maggior parte di loro condividesse il giudizio di Dewey che i ‛processi di Mosca' erano messinscene menzognere, ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] democratica di massa, e dei suoi pericoli, è condivisa da John S. Mill, il quale rimprovera a Bentham e ai suoi tali sondaggi non autorizzavano a dare per certa una vittoria di Dewey. Sia l'istituto demoscopico di Gallup che quello di Crossley ...
Leggi Tutto