tracciare v. tr. [lat. ✻tractiare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre "trarre"] (io tràccio, ecc.). - 1. a. [lasciare la traccia, soprattutto di impronte lineari sul terreno: le ruote del carro tracciavano [...] le proprie opere o imprese, per l'operato altrui: la via del cinema western è stata in gran parte tracciata da JohnFord] ≈ aprire la strada, preparare il terreno, segnare. b. (estens.) [rappresentare linee con segni su carta e sim.: t. un arco di ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico statunitense Sean O' Feeney (Cape Elizabeth, Maine, 1894 - Palm Springs, California, 1973). Fu uno delle maggiori personalità della storia del cinema, sia per la mole della produzione, che comprende oltre...
Poeta tragico inglese (n. Ilsington, Devonshire, 1586 - m. 1639?). Scrisse molto per il teatro, ma poche opere ci sono conservate. La sua fama è dovuta a cinque drammi: The lover's melancholy (1628); 'Tis pitty shees a whore (1633); The broken...