La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] si ottenne nel XVIII sec. con l'adozione del cronometro da marina, costruito e perfezionato dall'orologiaio inglese JohnHarrison.
Con il rarefarsi delle esplorazioni per mare, che erano state sostenute con entusiasmo dai monarchi portoghesi e dall ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] nel secondo viaggio di Cook che fu possibile sperimentare un cronometro da marina costruito sul modello di quello di JohnHarrison (1693-1773).
Benché non costituissero né l'unica, né la principale motivazione dei viaggi per mare, l'osservazione e ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] and world food production, London 1960.
Hall, T., World crops. International directory and handbook, London 1967.
Heslop-Harrison, J., New concepts in flowering-plant taxonomy, London 1961.
Hillman, W. S., The physiology of flowering, New ...
Leggi Tutto
(ingl. White House) Residenza ufficiale, a Washington, del presidente degli USA, così detta dal colore della facciata. Iniziata nel 1792, vi abitò per primo John Adams. Chiamata Executive Mansion da B. [...] Harrison e W. McKinley, con T. Roosevelt riprese il vecchio nome. ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 'identità nordica ibrida e marginale s'incontra nell'opera di T. Harrison (n. 1937: The gaze of the Gorgon, 1992; Black prima generazione: J. Davis (n. 1917: Jagardoo, 1978; John Pat and other poems, 1988), Oodgeroo Noonuccal (nome aborigeno assunto ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] prime teorie economiche. Ciò è vero non soltanto per Ricardo o per John Stuart Mill, ma anche per Adam Smith. L'unico pensatore che abbia .
L'ispiratore della nuova sociologia economica è stato Harrison C. White, un fisico dedicatosi alla sociologia, ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] a tutti" (A fragment on government, a cura di W. Harrison, Oxford 1948, p. 90). È istruttivo considerare la varietà di culturali e di accesso a tali risorse. Alcuni autori, come John Rawls, includono nell'elenco anche le libertà e le opportunità ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] G. (1993) Artificial dendritic trees. Neural Comput., 5, 648-664.
HARRISON, R., KOCH, C. (1998) An analog VLSI model ofthe fly c. di Einar Gall W., Edelman G.M., Cowan W.M., New York, John Wiley & Sons, pp. 613-635.
POGGIO, G.T., VERRI, A., ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] Verlag, 1996.
Harley 1987-94: The history of cartography, edited by John Brian Harley and David Woodward, Chicago, University of Chicago Press, 1987-1994, 2 v.
Harrison 1976: Harrison, Kenneth, Framework of Anglo-Saxon history to A.D. 900, Cambridge ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] D. Fowler - C.S. Fowler, Anthropology of the Numa: John Wesley Powell's Manuscripts on the Numic Peoples of Western North America, in Maya Civilization, in F.S. Clancy - P.D. Harrison (edd.), Vision and Revision in Maya Studies, Albuquerque 1990, ...
Leggi Tutto