Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] . Tra il 1926 e il 1930 M. lavorò alla Paramount Famous Lasky Corporation e ironico. Nel 1926 scrisse con Tod Browning, che ne fu anche regista, la sceneggiatura dello zar) di George Fitzmaurice, collaborò a John Meade's woman (1937) di Richard ...
Leggi Tutto
Balderston, John Lloyd
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato a Germantown (Pennsylvania) il 22 ottobre 1889, da famiglia di origine inglese, e morto a Los Angeles l'8 [...] (1931) diretto da Tod Browning, segnò l'inizio del genere Amore folle), adattamento di un romanzo di M. Renard, diretto da Freund, un omaggio of Zenda (1937; Il prigioniero di Zenda) di John Cromwell, un'avventura di cappa e spada rielaborata di ...
Leggi Tutto
Rattigan, Terence
Marco Pistoia
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 10 giugno 1911 e morto a Hamilton (Bermuda) il 30 novembre 1977. Autore teatrale di successo, R. scrisse numerose [...] di W.S. Maugham. Con The Browning version (Addio Mr Harris!) di Asquith anche Journey together (1945) diretto da John Boulting è un film di ambiente bellico il teatro e a essere rappresentato.
Bibliografia
M. Darlow, Terence Rattigan: the man and ...
Leggi Tutto