Economista (Cambridge 1883 - Firle, Sussex, 1946). Considerato una delle figure fondamentali della scienza economica, il suo pensiero e le sue opere hanno influenzato l'elaborazione economica, sociologica [...] però in schemi teorici ancora inadeguati all'interpretazione dei fenomeni economici contemporanei, come sottolineò successivamente lo stesso Keynes. Dopo aver pubblicato Essay in persuasion (1931; trad. it. 1968) e Essay and sketches in biography ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] di capitali nei dominî coloniali ed in altri paesi transoceanici. Il progetto britannico è dovuto all'economista JohnMaynardKeynes, ed è intitolato Proposals for on international Clearing Union (Londra, aprile 1943). Quello americano è noto come ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] -istituzionale stessa di un sistema ad economia di mercato. In questa atmosfera venne alla luce l'opera principale dell'economista inglese JohnMaynardKeynes, The general theory of employment, interest and money (1936).
La spiegazione che il ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] crash, London 1955 (tr. it.: Il grande crollo, Milano 1962).
Harrod, R. F., The life of JohnMaynardKeynes, London 1951 (tr. it.: La vita di JohnMaynardKeynes, Torino 1965).
Hayek, F. A. von, The constitution of liberty, Chicago 1960 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] e paradossi della giustizia tributaria, Torino 1938).
Nei medesimi anni l'E. prese progressivamente le distanze da JohnMaynardKeynes, in precedenza ammirato come autore delle Economic consequences of the peace e come grande biografo di economisti ...
Leggi Tutto
consumo
Giulia Nunziante
Scegliere cosa, quanto e quando acquistare
Il consumo è la somma delle spese per l'acquisto di beni (generi alimentari, vestiti, automobili) e servizi (cure mediche, affitto [...] consumi con il guadagno attuale delle famiglie. Il primo economista a formulare una funzione di consumo fu l'inglese JohnMaynardKeynes, attivo nella prima metà del Novecento, secondo il quale il reddito di cui dispongono le famiglie rappresenta la ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] e alle politiche correttive un convincente fondamento teorico, fino a che, nel 1936, apparve l'opera fondamentale di JohnMaynardKeynes, la cui pubblicazione segnò una svolta nella scienza economica, tanto che, dal nome del suo autore, è divenuto ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] Macmillan (trad. it. Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta. Torino, UTET, 1971).
KEYNES, J.M. (1987) The collected writings of JohnMaynardKeynes. Voll. 13, 14, 29. Londra, Macmillan.
KLAASSEN, G.A.J., OPSCHOOR, J.B. (1991 ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] , J. M., A tract on monetary reform, London 1923, ora in The collected writings of JohnMaynardKeynes, vol. IV, London 1971 (tr. it.: La riforma monetaria, Milano 1925).
Keynes, J. M., The French Franc: an open letter to the French finance minister ...
Leggi Tutto
Moneta
Paolo Sylos Labini
L'evoluzione storica: brevi cenni
Vari tipi di moneta
Man mano che le società progrediscono, superando lo stadio selvaggio e primitivo, cresce l'esigenza di andare oltre la [...] ancora, in via subordinata, quello del risparmio.
Economisti di grande rilievo, come Knut Wicksell, Ralph Hawtrey, JohnMaynardKeynes e Marco Fanno hanno elaborato interpretazioni del ciclo economico che assegnano alla moneta un ruolo importante nel ...
Leggi Tutto