Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] salici di Kenneth Grahame. C’è chi cita come ispiratori puree Geoffrey Chaucer (celebre per I racconti di Canterbury), JohnMilton (col poema epico Paradiso perduto), Alfred Tennyson (famoso per gli Idilli del re, poemetti interamente ispirati a Re ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] ossitono.Sam chiama l’investigatore privato Milton Arbogast (Martin Balsam/Nando Gazzolo) friend «Cerchiamo di non innervosirci, okay?».Lo sceriffo Al Chambers (John McIntire/Giorgio Capecchi) commenta l’apparente suicidio-omicidio della madre ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Edward Dent
Compositore inglese, nato circa il 1563, morto a Londra nel marzo 1647, figlio di Richard Milton, yeoman di Stanton St John presso Oxford, e padre del grande poeta Milton. Sembra che abbia compiuto gli studî nel collegio...
Poeta inglese (Londra 1608 - ivi 1674). Il padre John (m. 1647), un notaio che aveva avuto aspirazioni artistiche e tendenza per la musica (compose salmi, mottetti, madrigali), gli fece studiare le lingue classiche, l'ebraico, l'italiano; dal...