Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] con Michael Wilding e Anna Neagle, e fra gli attori John Mills e, per la terza volta consecutiva, Margaret Lockwood.
Anche per la vigilanza sui teatri della provincia di Milano; P. Morton Shand, Modern Theatres and Cinemas, Londra 1930; C. Autore, ...
Leggi Tutto
Multimediali, sistemi
Paolo Marocco
Il termine multimediale si riferisce a sistemi aggregativi di media differenti, o comunque di oggetti appartenenti a sorgenti e dispositivi di natura eterogenea, [...] da videogiochi, come Super Mario Bros., 1993, di Rocky Morton e Annabel Jankel), il videogioco non sembra essere in grado Last action hero ‒ L'ultimo grande eroe) diretto da John McTiernan, questa struttura non riesce a restituire un simbolico filmico ...
Leggi Tutto
Rampling, Charlotte
Federica Pescatori
Attrice cinematografica inglese, nata a Sturmer (Essex) il 5 febbraio 1946. A partire dalla sua interpretazione in La caduta degli dei (1969) di Luchino Visconti, [...] il cancello) di Roy Ward Baker e Zardoz (1974) di John Boorman, accanto a Sean Connery, la R. tornò a lavorare in Spy game (2001) di Tony Scott, nel 2003 la R. ha interpretato l'austera scrittrice Sarah Morton in Swimming pool ancora di Ozon. ...
Leggi Tutto
Ryan, Meg
Gaia Marotta
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense, nata a Fairfield (Connecticut) il 19 novembre 1961. Dotata di una bellezza non tradizionale, [...] A. (1988; D.O.A. ‒ Cadavere in arrivo) di Annabel Jankel e Rocky Morton e The presidio (1988; Il presidio ‒ Scena di un crimine) di Peter Hyams. versus the volcano, 1990, Joe contro il vulcano, di John Patrick Shanley) e con la regista Nora Ephron le ...
Leggi Tutto
Sayles, John (propr. John Thomas)
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Schenectady (New York) il 28 settembre 1950. Cineasta di impegno civile, [...] ad attori quali David Strathairn, Chris Cooper, Joe Morton e Kris Kristofferson, volti rari che si ritrovano in , produttrice dei suoi film.
Bibliografia
G. Molyneaux, John Sayles: an unauthorized biography of the pioneering indipendent filmmaker ...
Leggi Tutto
Hoskins, Bob
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Bury St Edmunds (Suffolk) il 26 ottobre 1942. Una delle presenze più intense e rappresentative del nuovo cinema britannico: [...] maledetto, noto anche con il titolo Quel lungo venerdì santo) di John Mackenzie, per poi imporsi anche negli Stati Uniti con The Cotton Steven Spielberg e Super Mario bros. (1993) di Rocky Morton e Annabel Jankel, H. è tornato a imporsi all'attenzione ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] l'inchiesta di Henry Mayhew London labour and London poor; e John Thomson nel 1877 dedica un reportage alla vita di Londra ( al computer, di Max Headroom (1985; Id.) di Rocky Morton e Annabel Jankel. Grazie all'enorme sviluppo delle tecniche degli ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] l'elaborata trama, che racconta del magnate delle ferrovie Morton (G. Ferzetti) deciso a mettere le mani sulle ed E. Zapata - favorita dalla fratellanza con l'indomito irlandese John Mallory (J. Coburn) - il vituperato spaghetti-western, nella ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] mai raccontata) di George Stevens, La Bibbia (1966) di John Huston. The robe servì anche da veicolo per il lancio , The longest day (1962; Il giorno più lungo) di Andrew Morton, Ken Annakin, Bernard Wicki e Gerd Oswald sullo sbarco in Normandia, ...
Leggi Tutto
Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] una nave affondata. Il film di Hamer, sceneggiato da John Dighton e tratto da un romanzo edoardiano pubblicato nel 1907, Fildes (Mama), Miles Malleson (boia), Clive Morton (direttore del carcere), John Penrose (Lionel), Cecil Ramage (avvocato), Hugh ...
Leggi Tutto