Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] in un momento difficile della sua vita, in Agatha (Il segreto di Agatha Christie) di Michael Apted. Dopo Yanks (1979) di JohnSchlesinger, a partire dagli anni Ottanta, la sua presenza nel cinema è risultata costantemente confinata in vere e proprie ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Ichikawa (The fastest) i 100 m, il francese Claude Lelouch (The losers) le delusioni e i pianti dei perdenti JohnSchlesinger (The longest) la maratona del britannico Ron Hill, il ceco Milos Forman (The decathlon) le prove del decathlon accompagnate ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] agonistiche è al centro di molti soggetti (e indirettamente anche di un thriller di successo come Il maratoneta, di JohnSchlesinger, 1976). Al vincitore del pentathlon e del decathlon ai Giochi di Stoccolma del 1912 Michael Curtiz ha dedicato Pelle ...
Leggi Tutto
PACINI, Antonio
Céline Frigau Manning
PACINI, Antonio (Francesco Gaetano Saverio). – Nacque a Napoli il 7 luglio 1778.
Studiò al Conservatorio della Pietà dei Turchini il violino, il clavicembalo e [...] di Giacomo Meyerbeer (pubblicato anche dal concorrente Maurice Schlesinger), Donna Caritea ed Elisa e Claudio di Saverio 30; C. Hopkinson, A bibliographical thematic catalogue of the works of John Field, London 1961, pp. 167 s.; Ph. Gossett, The ...
Leggi Tutto