La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] ) avrebbero oggi quasi ottant’anni, e loro contemporanei sono due fra i lirici più importanti degli Stati Uniti, JohnAshbery (n. 1927) e Charles Wright (n. 1935).
Converrà perciò fermarsi, nel tentativo di mantenersi tra i poeti indiscutibilmente ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] controllata e compatta. E nemmeno esponenti radicali della scuola della 'immagine profonda', quali R. Bly (n. 1926: Iron John, 1990) e J. Ashbery (n. 1927), si permettono più i voli senza rete di qualche anno prima, sebbene il secondo, con Flow chart ...
Leggi Tutto