Young Frankenstein
Federica De Paolis
(USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] Hirschfeld; montaggio: John Howard; scenografia: Dale Hennesy; costumi: Dorothy Jeakins; musica: John Morris.
Frederick fanno pure il verso alla Greta Garbo di Anna Karenina (Clarence Brown, 1935), nella memorabile scena d'addio tra Frederick e la ...
Leggi Tutto
Drifters
Geoff Brown
(GB 1928, 1929, bianco e nero, 46m a 24 fps); regia: John Grierson; produzione: Stephen Tallents per New Era Film/Empire Marketing Board; sceneggiatura: John Grierson; fotografia: [...] , tramite le navi e i treni, i mercati di tutto il mondo.
"È una storia di mare e di pescatori", scriveva entusiasta John Grierson sulla rivista "Close Up" nel novembre 1929, "e non c'è nemmeno un attore di Piccadilly in questa opera... Gli uomini ...
Leggi Tutto
The Birth of a Nation
Paolo Cherchi Usai
(USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] Wallace Reid (Jeff, il fabbro), Mary Alden (Lydia Brown, la serva mulatta degli Stoneman), George Siegmann (Silas (Abraham Lincoln), Alberta Lee (Mrs. Lincoln), Raoul Walsh (John Wilkes Booth), Donald Crisp (generale Grant), Howard Gaye (generale ...
Leggi Tutto
Objective, Burma!
Bill Krohn
(USA 1944, 1945, Obiettivo Burma, bianco e nero, 142m); regia: Raoul Walsh; produzione: Jerry Wald per Warner Bros.; soggetto: Alvah Bessy; sceneggiatura: Ranald MacDougall, [...] e personaggi: Errol Flynn (capitano Chuck Nelson), James Brown (sergente Treacy), William Prince (tenente Sidney Jacobs), George Koomar (Ghurka), Lester Matthews (maggiore Fitzpatrick), John Sheridan (co-pilota), Erville Anderson (generale Stilwell ...
Leggi Tutto
Seven Men from Now
Edward Buscombe
(USA 1956, I sette assassini, colore, 77m); regia: Budd Boetticher; produzione: Andrew V. McLaglen, Robert E. Morrison per Batjac; sceneggiatura: Burt Kennedy; fotografia: [...] compenso di 1.500 dollari, per la casa di produzione Batjac di John Wayne, che però non la lesse. Un anno dopo Kennedy la si unirono al produttore Harry Joe Brown per dare vita alla società Ranown (da Randolph e Brown), che realizzò sei film per la ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] , The rains came (1939; La grande pioggia) di Clarence Brown, dal romanzo di L. Bromfield, e infine Swanee river ( adattamento di un romanzo di R. Llewellyn, che venne diretto da John Ford. La sceneggiatura (che valse la prima nomination all'Oscar a ...
Leggi Tutto
The Man Who Would Be King
José María Latorre
(USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] the Sierra Madre ‒ Il tesoro della Sierra Madre, John Huston 1948); la scoperta dei grandi fantocci costruiti Who Would Be King, in "Films and filming", n. 5, February 1976.
G. Brown, The Man Who Would Be King, in "Sight & Sound", n. 2, Spring ...
Leggi Tutto
The Nutty Professor
Alberto Farina
(USA 1962, 1963, Le folli notti del dottor Jerryll, colore, 107m); regia: Jerry Lewis; produzione: Ernest D. Glucksman per Jerry Lewis Ent.; soggetto: ispirato al [...] Bill Richmond; fotografia: W. Wallace Kelley; montaggio: John Woodcock; scenografia: Hal Pereira, Walter Tyler; costumi: Ward (Worjenski), Julie Parrish, Henry Gibson (studenti), Les Brown (se stesso).
Bibliografia
R. Durgnat, The Nutty Professor, ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] Stuart Tarleton), Fred Crane (Brent Tarleton), Oscar Polk (Pork), Victor Jory (Jonas Wilkerson), Everett Brown (Big Sam), Howard C. Hickman (John Wilkes), Alicia Rhett (India Wilkes), Rand Brooks (Charles Hamilton), Carroll Nye (Frank Kennedy), Laura ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] Rodolfo Valentino (The eagle, 1925, L'aquila nera, di Clarence Brown, e Son of the sheik, 1926, Il figlio dello sceicco ) di William A. Wellman, Stagecoach (1939; Ombre rosse) di John Ford, Wuthering heights (1939; La voce nella tempesta) di William ...
Leggi Tutto
Obamania
s. f. Entusiasmo diffuso a sostegno di Barak Obama, candidato alle elezioni presidenziali statunitensi del 2008. ◆ [tit.] Hillary [Clinton] perde un pezzo (nero) • Il «superdelegato» John Lewis, deputato influente ed ex leader dei...
brownianismo
‹braun-› s. m. [dal nome del medico scozz. John Brown (1735-1788)]. – Teoria biologica del sec. 18°, secondo cui la vita nella sua essenza non è uno stato normale e spontaneo, ma quasi uno stato artificiale, costretto e mantenuto...