Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] tre voli del programma Mercury, pilotati da Scott Carpenter, Walter Schirra e Leroy Gordon Cooper. Veniva intanto 1970 con a bordo gli astronauti James Lovell, Fred Haise e John Swigert, fallì la sua missione per una grave avaria durante il volo ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] , ebbe un importante contributo nel lavoro di Ph. Carpenter che, nel 1821, realizzò il primo metodo di riproduzione un movimento di rotazione intermittente e un otturatore. L'inglese John Linnet brevettò nel 1868 il cineografo, che divenne uno dei ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Scienza e contesto sociale
Timothy Brook
Scienza e contesto sociale
Ambienti di attività intellettuale
I Cinesi dell'epoca Ming (1368-1644) non svolgevano il loro lavoro [...] Chinese Art, 1993, pp. 69-82.
Meskill 1982: Meskill, John T., Academies in Ming China. A historical essay, Tucson (Ariz and building in late imperial China. A study of the fifteenth-century carpenter's manual Lu Ban jing, Leiden-New York, E.J. Brill, ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] gli sviluppi successivi, come la teoria dei giochi non cooperativi di John F. Nash Jr (Non-cooperative games, «Annals of mathematics studiati da gruppi congiunti di ecologisti ed economisti (Carpenter, Ludwig, Brock 1999). Per molti di questi sistemi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
Janet Browne
La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
L'arco di tempo che va dal 1800 al 1860 è indicato nella storia della [...] unico, né il primo. William Sharpey (1802-1880), William B. Carpenter (1813-1885), Edward Forbes (1815-1854) e diverse figure minori arrivò al culmine quando a Edimburgo il professore di anatomia John Goodsir (1814-1867) sviluppò la teoria di Owen, ...
Leggi Tutto
Inghilterra, regno di
DDavid Abulafia
La storia del Regno d'Inghilterra durante l'epoca normanna e angioina condivide con quella del Regno di Sicilia molto più che l'origine dinastica (anche se, effettivamente, [...] di un 'Impero normanno' (per usare l'espressione di John Le Patourel, The Norman Empire, Oxford 1976), nel quale 1272: Foreign Lordship and National Identity, Oxford 19982.
D.A. Carpenter, The Struggle for Mastery: Britain, 1066-1284, London 2003.
...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Girolamo Belloni
Sophus A. Reinert
Banchiere, uomo di Stato ed economista di fama internazionale, Belloni fu uno dei più celebri finanzieri del Settecento. Il suo trattato Del commercio fu uno dei maggiori [...] inglese (1752), una russa (1771) e una spagnola (1788; cfr. Carpenter 1975; Reinert 2011). I contemporanei ricondussero il successo con il quale l’ nella voce Political economy l’economista irlandese John Kells Ingram asseriva che la dissertazione di ...
Leggi Tutto
GUELFI, Giovanni Battista
Cristiano Giometti
Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] anni. Sempre per la galleria, il G. collaborò con lo scultore John Boson alla realizzazione di due consoles in legno dorato, disegnate da Kent maggio del 1726, la nomina di Kent a "master carpenter" della Casa reale favorì notevolmente l'ascesa del G. ...
Leggi Tutto
ARTOM, Camillo
Giuseppe Armocida
Tullio Manzoni
Nato il 5 giugno 1893 ad Asti, da Vittorio, banchiere e uomo d'affari, e da Gemma Pugliese in una influente famiglia di religione ebraica, al termine [...] all'università di Rochester, fu chiamato da Coy C. Carpenter alla Wake Forest School of Medical Science di Winston Salem 232; Formation of Phospholipidesin AnimalTissue in PhosphorusMetabolism, in The John Hopkins Press, II (1952), pp. 203-242; Role ...
Leggi Tutto
NALATO, Giuseppe Ugo
Valentino Cecchetti
(Gian Dàuli). – Nacque a Vicenza il 9 dicembre 1884 da Giuseppe e da Elvira Del Fratello, nel villino dei nonni paterni, in Coltura Camisano 79, nei pressi della [...] così modo di conoscere William Butler Yeats, Israel Zangwill, John Galsworthy, George Bernard Shaw e si avvicinò alla religione inglesi. Nel 1912 sposò la traduttrice americana Edith Carpenter, stabilendosi in una casa vicino al Campidoglio. Dai ...
Leggi Tutto
Cosa bianca
(Cosa Bianca), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area del centro di ispirazione cattolica. ◆ Identità, o programma. Partito di ispirazione cristiana, o «Cosa bianca». Oppure, volendo, «prima [Romano] Prodi»...
spettatoriale
agg. Proprio dello spettatore; relativo allo spettatore. ◆ I vampiri di [John] Carpenter non attirano le nostre simpatie, sono famelici e oltremodo crudeli, sono privi di qualsiasi aura romantico-decadente, del pur minimo fascino...