Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] cui Little Lord Fauntleroy (1936; Lord Fauntleroy) di John Cromwell e Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di stata in The black stallion (1979; Black stallion) di Carroll Ballard, per il quale ha ricevuto l'ennesima nomination.
...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] al delitto.
Figlio di un violinista, studiò al Carroll College (Wisconsin), mentre suonava il sassofono in diverse della generazione successiva, come Ava Gardner in Singapore (1947) di John Brahm, oppure Alida Valli in The miracle of the bells ( ...
Leggi Tutto
Baby Doll
Peter von Bagh
(USA 1956, Baby Doll ‒ La bambola viva, bianco e nero, 114m); regia: Elia Kazan; produzione: Elia Kazan per Newtown; sceneggiatura: Tennessee Williams, dai suoi atti unici 27 [...] eccellenza della filmografia di Elia Kazan.
Interpreti e personaggi: Carroll Baker (Baby Doll Meighan), Karl Malden (Archie Lee ), Noah Williamson (vice), Jimmy Williams (sindaco), John Stuart Dudley (dottore), Madeleine Sherwood (infermiera), Will ...
Leggi Tutto
Hanson, Curtis
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Reno (Nevada) il 24 marzo 1945. Personaggio anomalo e multiforme, cresciuto ai margini della [...] le opere di grandi registi come Howard Hawks, John Huston e soprattutto Alfred Hitchcock. Ma nonostante il suo 'anno successivo, Never cry wolf (Mai gridare al lupo) di Carroll Ballard, tratto dal best seller di Farley Mowat sulle sue esperienze ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a Los Angeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] e supervisionò il lavoro di specialisti di valore come Carroll Clark, Alfred Herman, Perry Ferguson, Darrell Silvera, George Cukor a Mary of Scotland (1936; Maria di Scozia) di John Ford, e una fantasia senza eccessi nei film avventurosi, da The lost ...
Leggi Tutto
Baker, Carroll
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] me) di Walter Lang, mentre fu la volitiva ma pudica maestrina Deborah in Cheyenne autumn (1964; Il grande sentiero) di John Ford. Nel 1961 era stata diretta dal marito Jack Garfein che le aveva offerto la possibilità di affrontare in Something wild ...
Leggi Tutto
fattore g
Costrutto teorico relativo allo studio dell’intelligenza umana consistente in una generale capacità di risolvere problemi concreti o astratti di varia natura. Lo psicologo Charles E. Spearman, [...] invece interverrebbe principalmente nell’utilizzazione di strumenti e di macchine. Un modello gerarchico più recente è quello di John B. Carroll (1993), per il quale i livelli importanti di abilità sono tre: (a) l’abilità generale occupa il livello ...
Leggi Tutto