Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] of the city (1932; Il pericolo pubblico n. 1) di Charles Brabin e Manhattan melodrama (1934; Le due strade) di W.S tra cui Little Lord Fauntleroy (1936; Lord Fauntleroy) di John Cromwell e Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di Victor ...
Leggi Tutto
Barzman, Ben
Giuliana Muscio
Sceneggiatore canadese, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 19 ottobre 1911 e morto a Santa Monica (California) il 15 dicembre 1989. Vittima [...] alla realtà, e Meet the people (1944) di Charles Riesner, un musical che auspicava un maggior impegno sociale a al bizzarro film noir The locket (Il segreto del medaglione) di John Brahm. All'inizio della guerra fredda adattò un racconto di B. ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] di Jed Leland, il leale amico giornalista del grande Charles Foster Kane, quanto in quello del maturo e gentile celebre Since you went away (1944; Da quando te ne andasti) di John Cromwell (del cui nutrito cast di star aveva fatto parte anche C.); ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] The age for love di Frank Lloyd e l'anno successivo, con Charles Lederer, il soggetto per la commedia Cock of the air di Tom film storico Abe Lincoln in Illinois (Abramo Lincoln) di John Cromwell, ancora tratto da una sua pièce e interpretato da ...
Leggi Tutto
Lawson, John Howard
Lorenzo Dorelli
Commediografo, scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 25 settembre 1894 e morto a San Francisco l'11 agosto 1977. Segnalatosi [...] con un minatore per protagonista, The ship from Shanghai (1930) di Charles Brabin, ambientato tra i marinai, e Our blushing brides (1930; L. Carr, The left side of paradise: the screenwriting of John Howard Lawson, Ann Arbor (MI) 1984.
M. Kshamanidhi, ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] Peter Dawes contese Marilyn David (Claudette Colbert) al più raffinato Charles Gray (Ray Milland) in The gilded lily (1935; Il generazione successiva, come Ava Gardner in Singapore (1947) di John Brahm, oppure Alida Valli in The miracle of the bells ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] " (tra la fine del 1946 e il 1947). Interpretato da John Wayne, narra la storia di una ribellione all'autorità, una sorta C. fu congedato e la sceneggiatura venne rivista da Charles Schnee; tuttavia per questo soggetto ricevette comunque, nel 1949 ...
Leggi Tutto
Furthman, Jules (propr. Furthmann, Julius Grinnell)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a Chicago il 5 marzo 1888 e morto a Oxford (Inghilterra) il 22 settembre 1966. [...] The blushing bride e Colorado pluck, entrambi del 1921, e collaborò con John Ford per l'insolito western The big punch (1921), con Buck Jones occasione dell'adattamento effettuato dal fratello di F., Charles, per il gangster film Underworld (Le notti ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] Walt Disney, nel 1994 ne è stato tratto un film, Iron Will (Iron Will ‒ Volontà di vincere) di Charles Haid.
Bibliografia
S. Green, John Michael Hayes: Qué sera, sera, in Backstory 3: interviews with screenwriters of the 60s, Berkeley 1997, pp. 174 ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] avvocato (Humphrey Bogart) che difende un giovane delinquente (John Derek) accusato dell'omicidio di un poliziotto, si dimostrò ultimo suo lavoro fu The other side of midnight (1977) di Charles Jarrott, dal best seller di S. Sheldon.
Nel corso degli ...
Leggi Tutto
wesleyano
〈ve-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a John Wesley 〈u̯è∫li〉 (1705-1791), che, insieme con il fratello Charles, fu con il suo insegnamento e la sua instancabile predicazione, il fondatore della Chiesa metodista, rapidamente diffusasi...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...