The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] maggiore Edward Welsh), Jim Caviezel (soldato Witt), Ben Chaplin (soldato Bell), George Clooney (capitano Charles Bosche), John Cusack (capitano John Gaff), Woody Harrelson (sergente Keck), Elias Koteas (capitano James 'Bugger' Staros), Jared Leto ...
Leggi Tutto
Shadow of a Doubt
Peter von Bagh
(USA 1942, 1943, L'ombra del dubbio, bianco e nero, 108m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Jack Skirball per Skirball/Universal; soggetto: Gordon McDonnell; sceneggiatura: [...] : Joseph Valentine; montaggio: Milton Carruth; scenografia: John B. Goodwin, Robert Boyle; costumi: Adrian, , Sometimes a cigar is not a cigar: a freudian analysys of uncle Charles in Hitchcock's 'Shadow of a Doubt', in "Literature/Film quarterly", ...
Leggi Tutto
Jonas qui aura 25 ans en l'an 2000
Piera Detassis
(Svizzera/Francia 1976, Jonas che avrà vent'anni nel 2000, colore/bianco e nero, 115m); regia: Alain Tanner; produzione: Yves Gasser, Yves Peyrot per [...] Jonas, il piccolo profeta, avrà 25 anni nel 2000.
Racconta John Berger, che terminò il suo sodalizio con Alain Tanner sceneggiando Jonas -Miou (Marie), Rufus (Mathieu), Raymonde Bussière (Charles), Jonas (se stesso), Pierre Holdener, Francis Reusser ...
Leggi Tutto
The Phantom of the Opera
Antonio Faeti
(USA 1925, Il fantasma dell'Opera, bianco e nero/colore, 101m a 20 fps); regia: Rupert Julian, (sequenze aggiunte nella versione sonora) Edward Sedgwick, Ernst [...] McCormack; fotografia: Virgil Miller, Charles Van Enger; montaggio: Maurice Pivar; scenografia: Charles D. Hall.
Erik, grande Snitz Edwards (Florine Papillon), Gibson Gowland (Simon), John Sainpolis (Philippe de Chagny), Virginia Pearson (Carlotta), ...
Leggi Tutto
Gilda
Michele Fadda
(USA 1946, bianco e nero, 110m); regia: Charles Vidor; produzione: Virginia Van Upp per Columbia; soggetto: Jo Eisinger, dall'omonimo racconto di E.A. Ellington; sceneggiatura: Marion [...] suoi confronti sono sinceri.
Secondo lungometraggio diretto da Charles Vidor con protagonista Rita Hayworth in coppia con Glenn Hoyos, Russ Vincent, Sam Ash, Nina Bara, Jack Del Rio, John Merton.
Bibliografia
M. Wood, The Blame on Mame, in America in ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] Clark; scenografia: Lyle R. Wheeler, Leland Fuller; costumi: Charles Le Maire; musica: Bobby Troup.
Tom Miller, agente O'Brien (Marty 'Fats' Murdock), Henry Jones (Mousie), John Emery (John Wheeler), Juanita Moore (Hilda), Julie London, Ray Anthony, ...
Leggi Tutto
Dead of Night
Geoff Brown
(GB 1945, Incubi notturni, bianco e nero, 104m); regia: Alberto Cavalcanti (The Christmas Party, The Ventriloquist's Dummy), Robert Hamer (The Haunted Mirror), Basil Dearden [...] ), H.G. Wells (The Golfing Story); sceneggiatura: Angus MacPhail, John Baines, T.E.B. Clarke; fotografia: Stan Pavey, Douglas Slocombe, Jack Parker; montaggio: Charles Hasse; scenografia: Michael Relph; costumi: Marion Horn, Bianca Mosca; musica ...
Leggi Tutto
Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] del 1921 la sua incontestabile autenticità. Il remake del film venne comunque realizzato quello stesso anno da John G. Blystone.
Interpreti e personaggi: Richard Barthelmess (David Kinemon), Gladys Hulette (Esther Hatburn), Walter P. Lewis (Iscah ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] prima versione cinematografica del romanzo di E. Hemingway A farewell to arms.
Nei primi anni Trenta L. illuminò molti film di John Cromwell (da Street of chance, 1930, a Unfaithful, 1931, La donna incatenata), e più tardi di Henry Hathaway (da Lives ...
Leggi Tutto
Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] George Sidney (The Harvey girls, 1946, Le ragazze di Harvey), Charles Walters (Easter parade, 1948, Ti amavo senza saperlo) e soprattutto , A child is waiting (1963; Gli esclusi) di John Cassavetes e l'inglese, dolente, I could go on singing ...
Leggi Tutto
wesleyano
〈ve-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a John Wesley 〈u̯è∫li〉 (1705-1791), che, insieme con il fratello Charles, fu con il suo insegnamento e la sua instancabile predicazione, il fondatore della Chiesa metodista, rapidamente diffusasi...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...