All about Eve
Claudio G. Fava
(USA 1950, Eva contro Eva, bianco e nero, 138m); regia: Joseph Leo Mankiewicz; produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox; soggetto: dal racconto The Wisdom of Eve [...] : Lyle R. Wheeler, George W. Davis; costumi: Charles LeMaire, Edith Head (per Bette Davis); musica: Alfred di un altro film di quel felice 1950, The Asphalt Jungle di John Huston.
Interpreti e personaggi: Bette Davis (Margo Channing), Anne Baxter ...
Leggi Tutto
The Big Sleep
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] insieme a The Maltese Falcon (Il mistero del falco, John Huston 1941), l'archetipo del film noir americano, anche Knudsen (Mona Mars), Regis Toomey (capo ispettore Bernie Ohls), Charles Waldron (generale Sternwood), Bob Steele (Canino), Elisha Cook ...
Leggi Tutto
Blackmail
Geoff Brown
(GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] e probabilmente fu meglio così.
Interpreti e personaggi: Anny Ondra (Alice White), John Longden (detective Frank Webber), Sara Allgood (Mrs. White), Charles Paton (Mr. White), Donald Calthrop (Tracy), Cyril Ritchard (Crewe), Harvey Braban (ispettore ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] Us (Gang, 1974) di Robert Altman a Dillinger (1973) di John Milius, fino a Paper Moon (1973) di Peter Bogdanovich (parente Earl Jones (Luther Coleman), James J. Sloyan (Mattola), Charles Dierkop (Floyd), Lee Paul (guardia del corpo), Sally Kirkland ...
Leggi Tutto
Dr. No
Antonio Faeti
(GB 1962, Agente 007 ‒ Licenza di uccidere, colore, 111m); regia: Terence Young; produzione: Albert R. Broccoli, Harry Saltzman per Eon; soggetto: dall'omonimo romanzo di Ian Fleming; [...] Adam; costumi: Tessa Prendergast; musica: Monty Norman, John Barry.
Dopo l'uccisione di Strangways, un agente segreto ma è anche attraversato da sorridenti spudoratezze degne di Charles Dickens: dominavamo il pianeta, sappiamo ancora governarne ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] di Joseph Conrad; sceneggiatura: Francis Ford Coppola, John Milius; fotografia: Vittorio Storaro; montaggio: Walter Murch, Gerald B. Greenberg, Lisa Fruchtman; scenografia: Dean Tavoularis; costumi: Charles E. James; musica: Carmine Coppola, Francis ...
Leggi Tutto
Shadows
Rinaldo Censi
(USA 1958, 1959, Ombre, bianco e nero, 60m e 84m); regia: John Cassavetes; produzione: Maurice McEndree, Nikos Papatakis per Gena; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: Erich [...] il cui ritmo appare accordato sulla tessitura jazzistica creata da Charles Mingus. Momenti di isteria (le liti tra fratelli), 1995.
E. Herbulot, Le manifeste esthétique 'in situ' de John Cassavetes. La séquence du jardin de sculptures dans 'Shadows', ...
Leggi Tutto
Night of the Living Dead
Daniele Dottorini
(USA 1968, La notte dei morti viventi, bianco e nero, 96m); regia: George A. Romero; produzione: Karl Hardman, Russell Streiner per Image Ten; soggetto: George [...] A. Romero; sceneggiatura: George A. Romero, John A. Russo; fotografia: George A. Romero; effetti speciali: Tony Pantanello, Regis ), Judith Ridley (Judy), Kyra Schon (Karen Cooper), Charles Craig (speaker del telegiornale), S. William Hinzman (morto ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] Niblo, Jack Conway, Reginald Barker, Raymond B. West e Francis Ford, fratello maggiore di John Ford) e di sceneggiatori (il più importante dei quali fu Charles G. Sullivan), formatisi sulla base di regole che sarebbero state ben presto assimilate da ...
Leggi Tutto
Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] Justin (barbiere) Noble Willingham, Elliott Montgomery, Rance Howard, Doc Erickson, Charles Knapp, Claudio Martínez, John Holland, Jesse Vint, Jim Burke, Denny Arnold, John Rogers, Cecil Elliott, Paul Jenkins, Lee de Broux.
Bibliografia
R. Combs ...
Leggi Tutto
wesleyano
〈ve-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a John Wesley 〈u̯è∫li〉 (1705-1791), che, insieme con il fratello Charles, fu con il suo insegnamento e la sua instancabile predicazione, il fondatore della Chiesa metodista, rapidamente diffusasi...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...