The Night of the Hunter
Mario Sesti
(USA 1954, 1955, La morte corre sul fiume, bianco e nero, 93m); regia: Charles Laughton; produzione: Paul Gregory Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di Davis [...] per derubarle e ucciderle. Ben Harper ha due figli, John e Pearl, ma non ha un lavoro per mantenere la chasseur', in "Positif", n. 389-390, juillet-août 1993.
B. Fornara, Charles Laughton. 'La morte corre sul fiume', Torino 1997.
D. Thomson, A Child ...
Leggi Tutto
Snow White and the Seven Dwarfs
Giannalberto Bendazzi
(USA 1937, Biancaneve e i sette nani, colore, 83m); regia: David Hand; produzione: Walt Disney; soggetto: dalla fiaba di Jacob Ludwig Carl Grimm [...] Webb Smith; fotografia: Maxwell Morgan; direzione artistica: Charles Philippi, Hugh Hennesy, Terrell Stapp, McLaren Stewart, Gustaf Tenggren, Kenneth Anderson, Kendall O'Connor, Hazel Sewell, John Hubley; musica: Frank Churchill, Paul J. Smith, Leigh ...
Leggi Tutto
Per un pugno di dollari
Stefano Todini
(Italia/RFT/Spagna 1964, colore, 100m); regia: Bob Robertson [Sergio Leone]; produzione: Arrigo Colombo, Giorgio Papi per Jolly/Constantin/Ocean; soggetto: Sergio [...] : Bob Quintle [Roberto Cinquini]; scenografia e costumi: Charles Simons [Carlo Simi]; musica: Don Savio [Ennio Morricone
Interpreti e personaggi: Clint Eastwood (Joe, lo straniero), John Wells [Gian Maria Volonté] (Ramón Rojo), Marianne Koch ( ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] The secret of madame Blanche (1933; Il figlio dell'amore) di Charles J. Brabin, ma la loro carriera decollò con The thin man (1934 e Ira Gershwin. Dopo The Hitler gang (1944) di John Farrow, ricostruzione romanzata del nazismo, fu la volta di ...
Leggi Tutto
All Quiet on the Western Front
Roy Menarini
(USA 1930, All'Ovest niente di nuovo, bianco e nero, 141m a 24 fps, 107m nell'edizione sonora); regia: Lewis Milestone; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; [...] : Arthur Edeson; montaggio: Edgar Adams, Milton Carruth; scenografia: Charles D. Hall, William R. Schmidt; musica: David Broekman.
Lew Ayres (Paul Bäumer), Louis Wolheim (Katczinsky), John Wray (Himmelstoss), Raymond Griffith (Gerard Duval), George ...
Leggi Tutto
Garmes, Lee
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 27 maggio 1898 e morto a Los Angeles il 31 agosto 1978. Dotato di uno stile riconoscibile [...] quindi le sue prime prove con la regia, come assistente di Charles MacArthur e Ben Hecht (con il quale lavorò anche nei decenni of the rose (1946) e Actors and sin (1952); con John Ireland firmò invece il western in 3D Hannah Lee (1953; Il territorio ...
Leggi Tutto
Big Wednesday
Guglielmo Pescatore
(USA 1978, Un mercoledì da leoni, colore, 120m); regia: John Milius; produzione: Buzz Feitshans per A-Team; sceneggiatura: Dennis Aaberg, John Milius; fotografia: Bruce [...] O'Meara, Robert L. Wolfe; scenografia: Charles Rosen; musica: Basil Poledouris.
Dark Point, costa J. Farren, Coupable ou pas coupable, in "Cinéma 79", n. 250, octobre 1979.
John Milius, a cura di A. Camon, Verona 1989.
P. Salmi, C. Prezecher, ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] realizzato il noir Leave her to heaven (1945; Femmina folle) di John M. Stahl, tratto da un romanzo di B.A. Williams, It collaborato a Thunder in the East (1953; Bagliori ad Oriente) di Charles Vidor, S. smise per alcuni anni di scrivere per il cinema ...
Leggi Tutto
Gunga Din
José Maria Latorre
(USA 1938, 1939, bianco e nero, 117'); regia: George Stevens; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: Charles MacArthur, Ben Hecht da testi di Rudyard Kipling; sceneggiatura: [...] Vernon L. Walker; montaggio: Henry Berman, John Lockert, John Sturges; scenografia: Van Nest Polglase, Perry Ferguson; Front Page, la celebre opera teatrale di Ben Hecht e Charles MacArthur, portata sugli schermi ben quattro volte (la seconda appunto ...
Leggi Tutto
Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1915 da William Fox; questi (nato a Tulchva, Ungheria, il 1° gennaio 1879 e morto a New York l'8 maggio [...] sottigliezza psicologica, interpretati dalla coppia Janet Gaynor-Charles Farrell, per la prima volta insieme nel The big trail (1930; Il grande sentiero) di Walsh, con John Wayne. Sempre nel 1929 Fox pensò anche di acquisire il controllo maggioritario ...
Leggi Tutto
wesleyano
〈ve-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a John Wesley 〈u̯è∫li〉 (1705-1791), che, insieme con il fratello Charles, fu con il suo insegnamento e la sua instancabile predicazione, il fondatore della Chiesa metodista, rapidamente diffusasi...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...