Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] : quello della scrittice Louise Bryant legata al giornalista John Reed (Warren Beatty, interprete oltre che regista del Nel 1991 in Father of the bride (Il padre della sposa) di Charles Shyer la K. ha interpretato, al fianco di Steve Martin, il ruolo ...
Leggi Tutto
Dassin, Jules (propr. Julius)
Federico Chiacchiari
Regista, attore e produttore cinematografico e attore teatrale statunitense, nato a Middletown (Connecticut) il 18 dicembre 1911. Clamoroso esempio [...] spettro di Canterville), tratto dall'omonimo racconto di O. Wilde con Charles Laughton, e A letter for Evie (Una lettera per Eva) girò Uptight (Tradimento), remake di The informer (1935) di John Ford, in cui D. colloca la vicenda sullo sfondo delle ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] e malizioso. Tra gli altri suoi film vanno ricordati I'm all right Jack (1959; Nudi alla meta) di John Boulting, The battle of the sexes (1959; La battaglia dei sessi) di Charles Crichton, Waltz of the toreadors (1962; Il generale non si arrende) di ...
Leggi Tutto
Auric, Georges
Enzo Siciliano
Compositore francese, nato a Lodève il 15 febbraio 1899 e morto a Parigi il 24 luglio 1983. La sua produzione sinfonica e cameristica va collocata nella cornice del cosiddetto [...] cuore della notte) di Alberto Cavalcanti, Basil Dearden, Charles Crichton e Robert Hamer, Passport to Pimlico (1949; di Henry Cornelius, La p… respectueuse, Moulin Rouge (1952) di John Huston, con una bella melodia che interpretava Zsa Zsa Gabor, Le ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] raggiungendo invece la massima notorietà con il ruolo di Sir Charles Lytton in The Pink Panther (1964; La Pantera rosa The prisoner of Zenda (1937; Il prigioniero di Zenda) di John Cromwell, all'ombra di Ronald Colman. Non sfigurò nemmeno come Edgar ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] The Barkleys of Broadway (1949; I Barkleys di Broadway) di Charles Walters e Singin' in the rain (1952; Cantando sotto noir come The asphalt jungle (1950; Giungla d'asfalto) di John Huston. Negli ultimi anni della sua attività ‒ conclusasi nel 1956 ...
Leggi Tutto
Gilliam, Terry
Francesca Vatteroni
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Minneapolis il 22 novembre 1940. Disegnatore e collaboratore di numerose riviste satiriche e a [...] anche Eric Idle, Michael Palin e Terry Jones, futuri membri, con John Cleese e Graham Chapman, del gruppo Monty Python, che si costituì Orwell, realizzata in collaborazione con Tom Stoppard e Charles McKeown (e valsa agli autori una nomination all' ...
Leggi Tutto
MacLaine, Shirley
Nome d'arte di Shirley Beaty MacLean attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Intelligente e spiritosa, l'espressione luminosamente ironica, [...] per Ask any girl (Tutte le ragazze lo sanno) di Charles Walters, nel 1984, dopo numerose nominations, ha ottenuto l'Oscar insegnante di pianoforte in Madame Sousatzka (1988) di John Schlesinger, la donna del profondo Sud americano in Steel ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] pericolosa guerrigliera in Black watch (1929; La guardia nera) di John Ford; la crudele Morgan Le Fay in A Connecticut Yankee (1931 of Fu Manchu (1932; La maschera di Fu Manchu) di Charles Brabin e King Vidor. La svolta della sua carriera avvenne nel ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] secchi e brutali, anticipatori del clima dei film di Scorsese o di John Milius. Mentre l'antirazzismo di The intruder (1962; L'odio esplode complici le sceneggiature di Richard Matheson, Charles Beaumont, Robert Towne e la recitazione ...
Leggi Tutto
wesleyano
〈ve-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a John Wesley 〈u̯è∫li〉 (1705-1791), che, insieme con il fratello Charles, fu con il suo insegnamento e la sua instancabile predicazione, il fondatore della Chiesa metodista, rapidamente diffusasi...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...