Comportamentismo
Luciano Gallino
Varietà del comportamentismo nelle scienze sociali
La mappa del comportamentismo nelle scienze sociali presenta complicate diramazioni. Al fine di orizzontarsi su tale [...] (v., 1908), un esponente del pragmatismo che produsse anche opere sull'interazione individuo-società in collaborazione con JohnDewey. All'organicismo degli europei e alla loro inclinazione a ragionare sulla politica all'ombra di categorie astratte ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] nel 1927, in The public and its problems, JohnDewey, negli Stati Uniti, prende atto pragmaticamente del fatto che Wis., 1986.
Coser, L.A., Men of ideas, New York 1965.
Dewey, J., The public and its problems. An essay in political inquiry, New York ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] evoluzionistico, anche se a esso ormai estranee - la visione processuale della società tipica del pragmatismo di JohnDewey e quella del riformismo progressista di Herbert Croly e Walter Weyl, che intese contemperare difesa dell'individualismo ...
Leggi Tutto
Interazionismo simbolico
Margherita Ciacci
Introduzione
L'interazionismo simbolico è un orientamento teorico affermatosi nell'ambito della sociologia e della psicologia sociale, soprattutto negli Stati [...] guida di Albion Small, provengono dalla psicologia - attraverso gli insegnamenti di William James - e dalla filosofia per il tramite di JohnDewey e di G.H. Mead. Quest'ultimo, dopo aver compiuto gli studi ad Harvard con James e con Josiah Royce, e ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] democratica di massa, e dei suoi pericoli, è condivisa da John S. Mill, il quale rimprovera a Bentham e ai suoi tali sondaggi non autorizzavano a dare per certa una vittoria di Dewey. Sia l'istituto demoscopico di Gallup che quello di Crossley ...
Leggi Tutto