Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] re Luigi XI. Suo nipote Jean de Frédy, che sposò una donna della ricca borghesia, acquistò nel 1577 la signoria di Coubertin, situata dell'Olimpismo, lo svedese Ture Wiklund e l'americano John Lucas, hanno appurato che il famoso sermone a cui faceva ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] osteoporosi e osteopenia. L’osteoporosi è più frequente nelle donne in menopausa e comporta un aumento del rischio di New York-Chichester, Wiley, 2002.
Hoffman, Gambhir 2007: Hoffman, John M. - Gambhir, Sanjiv S., Molecular imaging: the vision and ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...]
JAQUES: Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori. Essi hanno le loro uscite e le loro entrate. più recenti, il Cardenio, scritto forse in collaborazione con John Fletcher, e il cui interesse risiede nel fatto che ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] trovare dei perfetti corrispondenti, per esempio, nello svizzero John Armleder o nel tedesco Günther Förg, anch'essi rispetto al Sessantotto, non si può tacere che sono proprio due donne a raccogliere e sviluppare in pieno la linea, nata allora, ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] 1990, oppure la tragedia di Florence Griffith. Perfino John McEnroe, uno dei grandi campioni del tennis, dichiarò di si allenava in California, i martellisti Melissa Price e John McEwen, Regina Jacobs, prima donna a correre i 1500 m in meno di 4 ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] ha tenuto testa a dieci presidenti americani (David Eisenhower, John Kennedy, Lyndon Johnson, Richard Nixon, Gerald Ford, Jimmy via di sviluppo. In molte parti del mondo uomini e donne lottano e muoiono per ottenere alcuni dei diritti acquisiti del ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] realtà, spesso non toccate dai farmaci antiretrovirali, le donne non hanno voce in capitolo sulla loro vita sessuale "Nature", 362, 1993, pp. 355-358.
Potterat 2006: Potterat, John J. e altri, The protective effect of male circumcision as a faith ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Paolo Mattia Doria
Giulia Belgioioso
Paolo Mattia Doria ha inteso la filosofia come un sapere dal quale attingere i precetti utili a formare il principe virtuoso e a edificare la ‘perfetta repubblica’. [...] dogi» (Rovito 1992, p. 438), e da Maria Cecilia Spinola, donna di gran casata e piena dei pregiudizi del suo stato. È
ricco di Doria la presenta, ancora nel 1732, come una sponda offerta a John Locke e a tutti i «moderni autori» che «stanchi […] ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] '), e quindi si riferisce alle relazioni sessuali tra uomini o tra donne, in quanto persone dello stesso sesso.
Tuttavia, nell'uso invalso sesso e genere. Secondo la definizione fornita da John Money e Robert Stoller nei loro scritti di psichiatria ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] d’un facoltoso armatore, che risollevò le sorti delle tre donne, fra l’altro permettendo a Marianna di assistere al suo primo ) ne danno viva testimonianza, confermando quanto ebbe a scrivere John Rosselli (Il cantante d’opera, Bologna 1993, p. ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...