Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato commerciante di pellami John (che ricoprì cariche pubbliche a Stratford durante il regno di Maria la [...] della scuola emergente dei poeti metafisici, soprattutto di J. Donne.
Chamberlain's Men. - Dalle opere non drammatiche di e Richard III si aggiungono Richard II, Henry IV e King John. L'elenco, pur approssimativo, testimonia che S., oltre ad aver ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] Buñuel. Fautrice di un cinema al femminile, centrato su personaggi di donne forti è la neozelandese J. Campion. Figura del tutto singolare è sono stati gli elementi che hanno consentito a registi come John Woo, Tsui Hark, Stanley Kwan, Wong Kar-Wai ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] polarizzazione in cui le eterogenee forme di dissidenza verso le politiche presidenziali organizzate in primo luogo da donne, afroamericani e giovani elettori sono state decisive per la rimonta democratica. Nei mesi successivi l'inasprimento dei ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice inglese Ilyena Lydia Mironoff (n. Chiswick, Londra, 1945). Attiva nel teatro, nel cinema e in televisione, ha sperimentato ruoli molto diversi, interpretando con intensità e passione [...] indipendenti, spesso in ruoli insoliti e provocatori di donne appassionate, ribelli e imprevedibili. Tra le sue 2016); Collateral beauty (2016); The leisure seeker (2017; Ella & John: The leisure seeker, 2018); The Fate of the Furious (Fast & ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Evenston 1966). Ha esordito sul finire degli anni Ottanta del Novecento in film leggeri dal target adolescenziale (Stand by me, 1986), [...] assunto un registro più frenetico e sbarazzino in film come Being John Malkovich (1999) di S. Jonze e High-Fidelity (2000 (2012); The Butler (2013); The frozen ground (Il cacciatore di donne, 2013); Maps to the Stars (2014); Tian jiang xiong shi ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA.
Marco Maggioli
Samuele Dominioni
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. [...] conquistare un quarto mandato di governo. Il nuovo primo ministro John Key dichiarò subito dopo le elezioni di voler guidare l’ Maori, e Rain of the children (2008), ritratto di una donna Maori, entrambi di Vincent Ward, anch’egli operante poi a ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] imponeva agli uomini da 14 a 70 anni, e alle donne da 14 a 60 (vi furono inclusi gli Ebrei). Alla H. L. Matthews, I frutti del fascismo, Bari 1945; C. Barbaglio, Lettere a John. Che cosa fu il fascismo, Napoli 1946; B. Ceva, Storia di una passione, ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] che la storia dei t. è storia soprattutto di uomini e donne, storia di gruppi di persone − e quindi storia di vive M. Maeterlinck nel 1979; Medea di Euripide nel 1981 (a Zurigo); John Gabriel Borkman e Spettri di H. Ibsen (1981 e 1982); testi di ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] d'acqua interne (1165 km nel 1990).
Bibl.: B. John, Scandinavia. A new geography, Londra 1984; Economic growth, .-G. Nykvist, la cui opera prima, Kvinnorna på taket ("Le donne sul tetto", 1988), ambientata nell'atelier di una fotografa a Stoccolma ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa (App. IV, ii, p. 82; V, ii, p. 464)
Giovanni Maria Vian
Tra il 1992 e il 1999 il pontificato di G. P. ii è stato caratterizzato da una sostanziale conferma delle linee di tendenza [...] e con l'anglicanesimo per l'ammissione delle donne al ministero ordinato, in un contesto generale che Roma-Bari 1996; J. Kwitny, Man of the century, The life and times of Pope John Paul ii, New York 1997; H. Tincq, Défis au Pape du iiie millénaire. Le ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...