PIRAMI, Edmea
Dario De Santis
PIRAMI, Edmea. – Figlia di Alberto, originario di Pescia, professore di lettere al ginnasio, e di Virginia Amadei, nacque ad Ascoli Piceno il 27 giugno 1899.
Terza di quattro [...] ambito pediatrico le indagini effettuate nel 1921 dal fisiologo John Smith Sharpe dell’Università di Glasgow.
Nel 1924 uno e l’altra […] Anche se il modo d’azione dell’uomo e della donna è diverso, esso è però concorde e rivolto a un unico fine [la ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] sua abilità nel confezionare opere su misura per affascinanti prime donne.Nel 1941 R. scrisse per Korda That Hamilton woman, noto ) di George Cukor, scritto in collaborazione di John L. Balderston e John van Druten, con i quali condivise la sua ...
Leggi Tutto
Poe, Edgar Allan
Valerio Massimo De Angelis
L’artista del terrore
Poeta, narratore e critico statunitense, Edgar Allan Poe è diventato il più famoso autore di narrativa fantastica grazie all’estrema [...] a tre anni e viene preso in casa da un mercante di Richmond, John Allan, che però non lo adotta legalmente. Durante gli anni molti sono i non v’è oggetto più poetico della «morte di una bella donna» (il saggio analizza una poesia dello stesso Poe, Il ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] da divi quali Monty Woolley (Holy matrimony, 1943, Una moglie in più, di John M. Stahl, che valse a J. la seconda nomination all'Oscar), Gary Cooper (Casanova Brown, 1944, Le tre donne di Casanova, di Sam Wood, e Along came Jones, 1945, Il magnifico ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] del dollaro; durante la lavorazione di Merrygoround (1923; Donne viennesi), però, uno dei produttori della Universal, un ruolo più marginale, anche se in essa transitarono registi come John Ford o produttori come lo stesso Thalberg. Negli anni Venti, ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] anno più tardi, grazie alla sua interpretazione di tre donne che vivono, in diversi periodi storici, tre differenti in Heaven knows, Mr. Allison (1957; L'anima e la carne) di John Huston, dove è una suora la cui condizione di superstite su un'isola ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] casa, di Richard Thorpe), scrissero Naughty Marietta (1935; Terra senza donne) e Rose Marie (1936), entrambi con Jeannette MacDonald e Nelson Ira Gershwin. Dopo The Hitler gang (1944) di John Farrow, ricostruzione romanzata del nazismo, fu la volta di ...
Leggi Tutto
Mitchum, Robert (propr. Charles Duran)
Altiero Scicchitano
Attore cinematografico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 6 agosto 1917 e morto a Santa Barbara (California) il 1° luglio 1997. [...] giocando sull'esotismo e sulla carica erotica dei due attori. His kind of woman (1951; Il suo tipo di donna) di John Farrow e Macao (1952; L'avventuriero di Macao) di Sternberg divennero presto oggetto di culto kitsch per l'assoluta inverosimiglianza ...
Leggi Tutto
Lupino, Ida
Francesca Vatteroni
Regista e attrice cinematografica e televisiva inglese, nata a Londra il 4 febbraio 1914 e morta a Burbank (California) il 3 agosto 1995. Come attrice lavorò dapprima [...] protagonista di un altro film diretto da Walsh (in collaborazione con John Maxwell), The man I love (1946; Io amo), nel ruolo Jarrico la sceneggiatura, basata sulla storia di una giovane donna che mette al mondo un figlio illegittimo ed è costretta ...
Leggi Tutto
Goulding, Edmund
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico e sceneggiatore statunitense, di origine inglese, nato a Londra il 20 marzo 1891 e morto a Los Angeles il 24 dicembre 1959. Forte di una notevole [...] a far convivere la Garbo e Joan Crawford, John Barrymore e Wallace Beery nella tipica struttura a storie La grande menzogna), fiammeggiante melodramma sulla rivalità amorosa tra due donne, Of human bondage (1946; Schiavo d'amore), seconda versione ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...