Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a Los Angeles il 25 [...] figli di Katie Elder) diretto da Henry Hathaway, ancora al fianco di John Wayne, mentre tra le commedie brillanti Kiss me, stupid (1964; Baciami amante dell'alcol, del fumo e delle belle donne. Sempre agli anni Sessanta appartiene il personaggio dell ...
Leggi Tutto
Bancroft, Anne
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Anna Maria Luisa Italiano, attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a New York, nel Bronx, il 17 settembre 1931 da genitori italiani. Dotata [...] matrimonio in The pumpkin eater. Una terza figura di donna forte e inquieta fu quella offerta dalla graffiante interpretazione di di Seven women (1966; Missione in Manciuria), ultimo film di John Ford.Il matrimonio con Mel Brooks le ha permesso poi di ...
Leggi Tutto
Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] S. Kaufman ed E. Ferber, e The prizefighter and the lady (L'idolo delle donne) di W.S. Van Dyke, ancora da un suo soggetto originale (nomination all'Oscar), sceneggiato da John Lee Mahin.
A metà degli anni Trenta la sua carriera subì un rallentamento ...
Leggi Tutto
Stahl, John Malcolm
Massimo Marchelli
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 gennaio 1886 e morto a Hollywood il 12 gennaio 1950. Tra gli anni Trenta e Quaranta si [...] Il suo primo celebre film fu Back street (1932; La donna proibita) e si distinse dai precedenti perché mostrava la storia di de Cine de San Sebastián.
Bibliografia
Y. Tobin, Présentation de John M. Stahl, in "Positif", 1979, 220-21, pp. 99 ...
Leggi Tutto
Cromwell, John (propr. Elwood Dager)
Lorenzo Esposito
Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] immediato remake di Young Mr. Lincoln, 1939, di John Ford) risultavano pervasi da atmosfere claustrofobiche e noir. Ma riapparve sullo schermo per recitare in due film di Robert Altman: Three women (1977; Tre donne) e A wedding (1978; Un matrimonio). ...
Leggi Tutto
Plunkett, Walter
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] i costumi dell'attrice in importanti produzioni storiche come Mary of Scotland (1936; Maria di Scozia) di John Ford, A woman rebels (1936; Una donna si ribella) di Sandrich e Quality street (1937; Dolce inganno) di George Stevens. Forte dell'appoggio ...
Leggi Tutto
Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] Joe (1970; Joe ‒ La guerra del cittadino Joe) di John G. Avildsen, nel ruolo della figlia di un pubblicitario conservatore e Dolman, al fianco di Goldie Hawn, un'impeccabile donna dei quartieri alti dal passato turbolento.Impegnata politicamente e ...
Leggi Tutto
McGuire, Dorothy
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 giugno 1918 e morta a Santa Monica il 13 settembre 2001. Presenza discreta, gentile e misurata, è [...] The enchanted cottage (1945; Il villino incantato) di John Cromwell, nel quale è una ragazza scialba che s la più sfiorita delle tre donne americane che trovano l'amore a Roma. Si trovò sempre più spesso a impersonare donne più mature della sua età: ...
Leggi Tutto
Fulci, Lucio
Marcello Garofalo
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 17 giugno 1927 e morto ivi il 13 marzo 1996. La sua notorietà, consolidatasi anche all'estero dopo la sua morte, [...] sull'altra (1969), Una lucertola con la pelle di donna (1971) e Non si sevizia un paperino (1972).
silence (1991), delicata riflessione sul tema della morte in cui un uomo (John Savage) si ritrova a inseguire il suo carro funebre. Il suo ultimo ...
Leggi Tutto
Schulberg, Budd
Sebastiano Lucci
Romanziere e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 marzo 1914. Attento osservatore della realtà sociale e delle dinamiche personali, sia nelle sue opere [...] arruolò nell'esercito, prendendo parte all'unità speciale di John Ford per il quale scrisse il soggetto del documentario 1943 collaborò al film Government girl (Se non ci fossimo noi donne) di Dudley Nichols e a City without men (Città senza uomini ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...