Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] ‒, e poi di John Wayne in The searchers (1956; Sentieri selvaggi) di John Ford, nella parte della Pollack, delineò il difficile ruolo di Alva Starr, una giovane donna che, durante gli anni della Grande depressione, abbandonata la famiglia ...
Leggi Tutto
Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] in costume, tra i quali spiccano Little women (1949; Piccole donne) di Mervyn LeRoy, dall'omonimo romanzo di L.M. Alcott Chi era quella signora?) di G. Sidney. Malgrado la presenza di John Wayne al suo fianco, si rivelò invece un insuccesso, forse l' ...
Leggi Tutto
Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry)
Stefano Masi
Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] caldo) di Billy Wilder, e una nomination per Gypsy (1962; La donna che inventò lo strip-tease) di Mervyn LeRoy.Figlio di emigrati irlandesi, Il falcone maltese o Il mistero del falco) di John Huston, da eleganza e trasgressione in Casablanca (1942) ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a Los Angeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] di ricostruire con fedeltà le ambientazioni nei film storici, da Little women (1933; Piccole donne) di George Cukor a Mary of Scotland (1936; Maria di Scozia) di John Ford, e una fantasia senza eccessi nei film avventurosi, da The lost patrol (1934 ...
Leggi Tutto
Towne, Robert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato il 23 novembre 1934 a Los Angeles. Autore prolifico capace di affrontare con sensibilità varie tematiche, [...] regista, oltre che come sceneggiatore, Personal best (1982; Due donne in gara), storia di due atlete in gara per le (1996) di Brian De Palma, Without limits (1998; No limits) di cui è stato anche regista, e Mission: impossible-2 (2000) di John Woo. ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] in cui alla N. tocca il difficile e ambiguo ruolo di donna e manager ferita; Breakfast at Tiffany's (1961; Colazione da Tiffany da protagonista in Seven women (1966; Missione in Manciuria) di John Ford e in The graduate (1967; Il laureato) di Mike ...
Leggi Tutto
Nichols, Dudley
Fabio Troncarelli
Scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Wapakoneta (Ohio) il 6 aprile 1895 e morto a Hollywood il 4 gennaio 1960. Sceneggiatore di successo, [...] anni Trenta e gli anni Quaranta con grandi registi come John Ford e Howard Hawks. Molto apprezzato nell'ambiente hollywoodiano, successo di pubblico: Government girl (Se non ci fossimo noi donne), con Olivia De Havilland, Anne Shirley e Sonny Tufts. ...
Leggi Tutto
Andersson, Bibi (propr. Birgitta)
Stefano Boni
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma l'11 novembre 1935. Si è imposta con Det sjunde inseglet (1957; Il settimo sigillo) di Ingmar [...] in un assoluto mutismo: nello sviluppo del dramma le due donne si fronteggiano e si rispecchiano l'una nell'altra fino a autore, come The Kremlin letter (1970; Lettera al Kremlino) di John Huston e Quintet (1979) di Robert Altman, sia a operazioni ...
Leggi Tutto
Ballard, Lucien
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Miami (Oklahoma) il 6 maggio 1908 e morto a Rancho Mirage (California) il 1° ottobre 1988. Artista eclettico, B. ha saputo [...] il drammatico bianco e nero di The caretakers (1963; Donne inquiete), un mélo interamente ambientato in un ospedale psichiatrico. con i quali ebbe modo di lavorare: Curtis Harrington, John Sturges, Blake Edwards, Tom Gries e Irving Lerner. Il ...
Leggi Tutto
Parker, Eleanor (propr. Eleanor Jean)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Cedarville (Ohio) il 26 giugno 1922. Avvenente e grintosa, negli anni Quaranta e [...] sempre un domani) di Delmer Daves, entrambi recitati al fianco di John Garfield. Con Paul Henreid, suo partner già in Between two worlds 1965; Tutti insieme appassionatamente), è una delle tre donne in apprensione per un bambino orfano, di cui ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...