GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] di Roma", ma rivolto in realtà agli uomini, alle donne e ai bambini di tutto il mondo, rimasto celebre detto G. XXIII, Roma 1972; L. Elliott, I will be called John. A biography of pope John XXIII, New York 1973; G. Zizola, L'utopia di papa G., ...
Leggi Tutto
LOREDAN (Loredano), Giovan Francesco
Clizia Carminati
Nacque a Venezia il 27 febbr. 1607 da Lorenzo di Giovan Francesco, del ramo dei Loredan da S. Maria Formosa, e da Leonora di Carlo Boldù, che gli [...] che all'Accademia prendevano parte, mascherate, anche le donne). Usciti per la prima volta nel 1647 con un , and knowledge. The Incogniti Impresa, in Coming about. A Festschrift for John Shearman, a cura di L. Jones - L. Matthew, Cambridge, MA ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I de' Medici, granduca di Toscana
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno [...] ma non sta a Cosimo che, una volta vedovo, in fatto di donne s'è scatenato, dare al figlio lezioni di comportamento. È il …, Venezia 1990, ad Indicem; E. Pilliod, A. Allori's "St. John the Baptist"… for F., in Studi di storia dell'arte, II (1991), ...
Leggi Tutto
PIO
Anna Maria Ori
– I Pio, signori di Carpi dal 1329 al 1529, emersero con una propria identità familiare nel XII secolo – assieme ad altre nobili casate, tra cui i Pico della Mirandola – dal folto [...] Giberto alla fuga; ma dovette poi ritirarsi di fronte a John Hawkwood, capo delle milizie estensi. Nei mesi successivi Marsilio e Ligure, Firenze, Piombino) e sulle destinazioni delle donne Pio (collocate preferibilmente in corti vicine: Correggio, ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marino
Giampiero Brunelli
Nacque a Venezia intorno al 1488 da Girolamo e da Elena Priuli. La sua formazione fu affidata a importanti umanisti come Gregorio Amaseo, M. Masuro, Girolamo Aleandro. [...] Prado) e "uno quadro di tavolla disegno di Raphaelo, la nostra donna trasmortita in man delle marie" (Paschini, 1958, p. 83). 1738 e fu successivamente acquistato da John Soane (la collocazione odierna è presso il Sir John Soane's Museum di Londra, ...
Leggi Tutto
COSMICO, Niccolò Lelio
Roberto Ricciardi
Nacque a Padova non più tardi del 1420. Il suo vero nome era forse quello con il quale lo chiama l'autore dei sonetti maledici contro di lui, attribuiti al Pistoia [...] organizzatovi per la festa di S. Antonio a spese dell'inglese John Chetwort nel 1466. Uno dei cantori della "giostra", il della lirica amorosa di ascendenza petrarchesca. Fuggevoli figure di donne balenano qua e là, Costanza, Maria, Cecilia, ...
Leggi Tutto
PAVESE, Cesare
Roberto Gigliucci
PAVESE, Cesare. – Nacque il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo (Cuneo), da Eugenio e da Consolina Mesturini, in una cascina di proprietà del padre, luogo di residenza [...] per un tumore al cervello (2 gennaio 1914), la madre, donna dura ed energica, dovette mandare avanti la famiglia da sola. di Dos Passos e Of mice and men (Uomini e topi) di John Steinbeck. L’anno dopo fu la volta di Moll Flanders di Daniel Defoe ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Antonino (in religione Antonio Saverio)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Bronte, in provincia di Catania, il 28 ott. 1805 da Vincenzo e da Francesca Saitta. Ultimo di dieci figli, compiuti i primi [...] in seno al Sacro Collegio - "sans cependant qu'il ait donné des epreuves de la consistence des sentiments qu'on lui prête", nobili ecclesiastici, Roma 1889, p. 51; W. Ward, The life of John Henry card. Newman..., London 1912, II, pp. 163, 175, 547 ...
Leggi Tutto
BUONINSEGNA di Angiolino (Segna, Boninsegna Angiolini Malchiavelli, Buoninsegna Machiavelli)
Michele Luzzati
Mercante e uomo politico fiorentino, nacque intorno al 1250; per ricchezza e influenza politica [...] clero (e non solo attraverso Giovanni: donne della famiglia erano monache nei più importanti , pp. 267, 420; E. Göller, Die Einnahmen der apostolischen Kammer unter John XXII., Paderborn 1910, passim;K.H. Schäfer, Die Ausgaben der apostolischen Kammer ...
Leggi Tutto
MANETTI, Saverio (Francesco Saverio)
Renato Pasta
Nacque a Brozzi (Firenze), il 12 nov. 1723, da Giovanni Bernardo di Andrea, cittadino fiorentino e cancelliere della Gabella dei contratti, e da Maria [...] ultratrentenni, e sottolineava l'esempio di uomini e donne della nobiltà fiorentina che vi si erano sottoposti, con una responsiva del destinatario (cfr. A calendar of the correspondence of John Strange, FRS (1732-1799), a cura di L. Ciancio, London ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...