Fiorda, Nuccio (propr. Giuseppe)
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Civitanova del Sannio (Isernia) il 17 febbraio 1894 e morto a Roma il 14 dicembre 1975. Musicista di vasti orizzonti culturali, legato [...] vario tipo: dal cinema italiano a quello statunitense, dalla commedia sofisticata al western, dai film di Frank Capra a quelli di JohnFord. Priva di un denominatore comune, la musica di F. resta legata al tempo di un valzer: quello composto per la ...
Leggi Tutto
Reynolds, Debbie (propr. Mary Frances)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a El Paso (Texas) il 1° aprile 1932. Graziosa ed esuberante, è stata una buona cantante, una discreta [...] da Richard Brooks. Negli anni Sessanta partecipò al western How the West was won (1962; La conquista del West) di JohnFord, Henry Hathaway e Marshall e alla commedia Goodbye Charlie (1964; Ciao Charlie) diretta da Vincente Minnelli, ma lo scarso ...
Leggi Tutto
Mineo, Sal (propr. Salvatore Jr)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e cantante statunitense, nato a New York il 10 gennaio 1939 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1976. Attore dal talento finissimo, [...] al kolossal bellico The longest day (1962; Il giorno più lungo) di Ken Annakin, Andrew Marton, Gerd Oswald e Bernhard Wicki. JohnFord lo notò e gli volle affidare il ruolo dell'indiano Red Shirt in Cheyenne autumn (1964; Il grande sentiero), quindi ...
Leggi Tutto
Mayo, Archie (propr. Archibald L.)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1891 e morto a Guadalajara (Messico) il 4 dicembre 1968. Attento agli aspetti [...] Polo (1938; Le avventure di Marco Polo, noto anche come Uno scozzese alla corte del Gran Khan, con il contributo di JohnFord per alcune sequenze d'azione), e ancora Raft alle prese con il tipico personaggio dell'evaso vendicativo in The house across ...
Leggi Tutto
Mitchell, Cameron
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] serie di film d'ambientazione bellica, tra i quali il notevole They were expendable (1945; I sacrificati di Bataan) di JohnFord, in cui M. offrì efficaci caratterizzazioni. Nel 1949 per la sua interpretazione a Broadway di Happy Loman in Death of a ...
Leggi Tutto
Trevor, Claire
Francesco Costa
Nome d'arte di Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] del mitico Stagecoach (1939; Ombre rosse) di JohnFord, mutò radicalmente registro a metà degli anni Quaranta Prigionieri del cielo) di William A. Wellman, ancora accanto a John Wayne, ottenendo la terza nomination all'Oscar, e affiancò Kirk Douglas ...
Leggi Tutto
Baker, Carroll
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] me) di Walter Lang, mentre fu la volitiva ma pudica maestrina Deborah in Cheyenne autumn (1964; Il grande sentiero) di JohnFord. Nel 1961 era stata diretta dal marito Jack Garfein che le aveva offerto la possibilità di affrontare in Something wild ...
Leggi Tutto
Troell, Jan
Federica Pescatori
Regista cinematografico svedese, nato a Limhamn il 23 luglio 1931. L'originalità del suo stile filmico, in cui la lirica del paesaggio e l'interesse per l'attualità acquistano [...] ‒ con Zandy's bride (1974; Una donna chiamata moglie) e poi con Hurricane (1979; Uragano), remake del film di JohnFord The hurricane (1937) sul disastro delle isole Pago Pago nel 1920 ‒ in cui l'incisività della sua ispirazione sembrava essersi ...
Leggi Tutto
Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele)
Isabella Casabianca
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] gli altri film cui prese parte negli anni Sessanta, il western How the West was won (1962; La conquista del West) di JohnFord, Henry Hathaway e George Marshall e le commedie A new kind of love (1963; Il mio amore con Samantha) di Melville Shavelson ...
Leggi Tutto
Miles, Vera
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Ralston, attrice cinematografica statunitense, nata a Boise City (Oklahoma) il 23 agosto 1929. Bionda, sottile, nervosa, pur avendo lavorato con registi [...] fedeli che impersonò in altri due western: Wichita (1955) di Jacques Tourneur e The searchers (1956; Sentieri selvaggi) di JohnFord. Sempre nel 1956 delineò con vigore lo scabroso personaggio di Virginia in Autumn leaves e, dopo essersi distinta nel ...
Leggi Tutto
mondo aperto
loc. s.le Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, che può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...