LETTERARI, GENERI.
Mario Domenichelli
– La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia
Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] Republic of happiness (2012), Tim Crouch con Kaspar Hauser (2006) e John, Antonio and Nancy (2010). L’inizio del terzo millennio, oltre a del 2012 di Parade’s end (1924-1928) di Ford Madox Ford, diretta per la HBO da Susanna White su sceneggiatura di ...
Leggi Tutto
MECCANICA QUANTISTICA.
Sergio Caprara
Fabio Sciarrino
- Interpretazione dei concetti. Formulazioni alternative e concorrenti. Problema della misura. Entanglement e non località. Limite classico. Computazione [...] nascoste (cioè ignote all’osservatore) locali. Nel 1964 John Bell sviluppò un metodo formale per verificare la compatibilità fra 2010; J. Bernstein, Salti quantici, Milano 2013; K.W. Ford, Il mondo dei quanti. La fisica quantistica per tutti, Torino ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Benjamin
Walter MATURI
Tipografo, scrittore, uomo di stato, diplomatico, educatore, inventore, nacque a Boston il 17 gennaio 1706, e morì a Filadelfia il 17 aprile 1790. Suo padre Giosia, [...] quali F. ottenne ottime condizioni per il suo paese.
Quando John Adams, al congresso per la pace a Parigi, per il B. F. in the Library of the University of Pennsylvania); W. C. Ford, List of the B. F. Papers in the Library of Congress, Washington 1905 ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] : Beata Beatrix di D. G. Rossetti; La fanciulla cieca e L'obolo della vedova di sir John Millais; The Last of England ed Elia e il figlio della vedova di Ford Madox-Brown; La stella di Betlemme e La storia di Pigmalione di sir E. Burne-Jones; nonché ...
Leggi Tutto
Contea inglese, caratteristica per le sue bellezze naturali; fa parte della penisola sud-occidentale. Il Canale di Bristol e la Manica la cingono rispettivamente a N. e a S.; a occidente confina con la [...] Orange sbarcò a Torbay nel Devonshire e fu accolto con entusiasmo a Ford e Exeter, donde marciò su Londra.
Bibl.: G. C. Boare Devonshire; A Handbook for Travellers in Devon, nella raccolta John Murray (Londra 1895, segg.).
Conti e duchi di Devonshire ...
Leggi Tutto
PRAZ, Mario
Francesca Bianca Crucitti Ullrich
(App. II, II, p. 603)
Anglista, saggista e scrittore italiano, morto a Roma il 23 marzo 1982. Tra le sue ultime collaborazioni si ricordano quelle alla [...] svaghi inglesi (1937); Il dramma elisabettiano. Webster-Ford (1946); La poesia di Pope e le relations between Italian and English literature from Chaucer to T. S. Eliot (1958); John Donne (1959); I volti del tempo (1964); G. D'Annunzio, Poesie, ...
Leggi Tutto
SOUTHAMPTON (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Città e porto dell'Inghilterra meridionale, nel Hampshire, 110 km. a SO. di Londra, circa 20 km. a S. di Winchester; sorge nella [...] , tra i quali hanno particolare interesse il King John's Palace, uno dei pochi esemplari di abitazione S. H. Beaver, The British Isles, Londra 1933, pp. 646-50; P. Ford, Work and Wealth in a modern port, ivi 1934.
Storia. - Southampton fu meta ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano, nato a Cape Town il 9 febbraio 1940, naturalizzato australiano dal 2006. Due volte vincitore del Booker prize (nel 1983 per Life and times of Michael K, trad. it. La vita e il tempo [...] prima parte degli anni Sessanta a Londra, lavorando come programmatore per la IBM mentre scriveva la tesi di master su Ford Madox Ford (1963). Nel 1965 vinse una borsa di studio Fulbright per gli Stati Uniti, dove completò un dottorato sul linguaggio ...
Leggi Tutto
Celebre viaggiatore inglese, a cui spetta principalmente il merito della scoperta dei grandi laghi equatoriali e della soluzione del problema delle origini del Nilo. Nato a Torquay, nel Devonshire, il [...] Londra 1856.
Nel 1857, in compagnia del cap. John Hanning Speke compì sotto gli auspici della R. Società Londra 1873; in collaborazione con V. Cameron Lowett, To the Golds Coast ford Gold, Londra 1883, voll. 2; Ultima Thule: or a summer in ...
Leggi Tutto
MOORE, Julianne
Stefano Oliva
Nome d’arte di Julie Anne Smith. Attrice statunitense, nata a Fayetteville (N.C.) il 3 dicembre 1960. Vincitrice della coppa Volpi al Festival di Venezia 2002 per l’interpretazione [...] darkside. The movie (I delitti del gatto nero) di John Harrison, ha lavorato con importanti registi come Robert Altman (Short più recenti di rilievo quelle in A single man (2009) di Tom Ford, nel la commedia The kids are all right (2010; I ragazzi ...
Leggi Tutto
mondo aperto
loc. s.le Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, che può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...