• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Cinema [47]
Biografie [36]
Teatro [6]
Generi e ruoli [5]
Cinematografie nazionali [3]
Musica [3]
Temi generali [1]
Comunicazione [1]
Sport [1]
Letteratura [1]

SAINT, Eva Marie

Enciclopedia del Cinema (2004)

Saint, Eva Marie Cecilia Causin Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] la direzione di importanti registi, da Kazan ad Alfred Hitchcock, da Fred Zinnemann a Otto Preminger, da Edward Dmytryk a John Frankenheimer, ma nonostante l'innegabile talento e la subitanea notorietà non ha mai raggiunto lo status di star anche a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – ALFRED HITCHCOCK – BURT LANCASTER – RICHARD BURTON – FRED ZINNEMANN

AXELROD, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Axelrod, George Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 9 giugno 1922. Da autore di commedie con dialoghi brillanti e raffinati, plasmate sul modello [...] uno dei film di fantapolitica più originali degli anni Sessanta, The Manchurian candidate (1962; Va' e uccidi) diretto da John Frankenheimer, che ricrea con efficacia il claustrofobico clima di sospetto di quegli anni. Con Paris when it sizzles (1964 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PALMER, Lilli

Enciclopedia del Cinema (2004)

Palmer, Lilli Francesco Costa Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] venuti dal Brasile) di Franklin J. Schaffner, dove affiancò Gregory Peck e Laurence Olivier, e The Holcroft covenant (1985; Il ritorno delle aquile) di John Frankenheimer. Bibliografia M.O. Huebner, Lilli Palmer: ihre Filme, ihr Leben, München 1986. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – JOHN FRANKENHEIMER – ALFRED HITCHCOCK – LAURENCE OLIVIER

GARNER, James

Enciclopedia del Cinema (2003)

Garner, James Emiliano Morreale Nome d'arte di James Scott Baumgarner, attore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Norman (Oklahoma) il 7 aprile 1928. Affermatosi negli anni Sessanta nel [...] (1965; Le ultime 36 ore) di George Seaton, e il ruolo di protagonista nel drammatico Grand Prix (1966) di John Frankenheimer. Dalla seconda metà degli anni Sessanta, G. tentò di rilanciare e ridefinire la sua carriera, con esiti a volte interessanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – DONALD SUTHERLAND – RAYMOND CHANDLER – TOMMY LEE JONES – NORMAN JEWISON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARNER, James (1)
Mostra Tutti

SHAW, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Shaw, Robert Isabella Casabianca Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Westhoughton (Lancashire) il 9 agosto 1927 e morto a Tourmakeady (Irlanda) il 28 agosto 1978. L'aspetto vistosamente [...] l'intera scena che precede il finale del film. Dopo aver interpretato nel 1977 il thriller catastrofico Black Sunday di John Frankenheimer, e nel 1978 il film bellico Force 10 from Navarone (Forza 10 da Navarone), apparve l'ultima volta nel film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – STEVEN SPIELBERG – CHARLES CRICHTON – GEORGE ROY HILL – FRED ZINNEMANN

BATES, Alan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bates, Alan (propr. Alan Arthur) Sebastiano Lucci Attore cinematografico inglese, nato ad Allestree (Derbyshire) il 17 febbraio 1934. Dopo essersi affermato in ruoli di giovane ribelle, nel corso di [...] Schlesinger; ottenne quindi una nomination all'Oscar nel 1969 per The fixer (1968; L'uomo di Kiev) di John Frankenheimer, in cui interpreta un ebreo, vittima del pregiudizio razzista, ingiustamente accusato di omicidio. All'inizio degli anni Settanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – MICHAEL CACOYANNIS – FRANCO ZEFFIRELLI – LAURENCE OLIVIER – JOHN SCHLESINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATES, Alan (1)
Mostra Tutti

RITTER, Thelma

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele) Isabella Casabianca Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] , Pillow talk (1959; Il letto racconta…) di Michael Gordon e Birdman of Alcatraz (1962; L'uomo di Alcatraz) di John Frankenheimer. La R. ebbe la possibilità di lavorare con ottimi registi come Frank Capra, George Cukor e Alfred Hitchcock, il quale le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – ALFRED HITCHCOCK – ERNEST BORGNINE – MITCHELL LEISEN – HENRY HATHAWAY

HARVEY, Laurence

Enciclopedia del Cinema (2003)

Harvey, Laurence Francesca Vatteroni Nome d'arte di Lavruška Miša Skikne, attore lituano di famiglia ebrea, naturalizzato britannico, nato a Joniškis il 1° ottobre 1928 e morto a Londra il 25 novembre [...] Hollywood, dove interpretò il western The Alamo (1960; La battaglia di Alamo) di John Wayne e The Manchurian candidate (1962; Va' e uccidi) di John Frankenheimer, un dramma psicologico e politico di grande impatto emotivo. In Gran Bretagna ottenne un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – JOHN FRANKENHEIMER – RENATO CASTELLANI – GIULIETTA E ROMEO – JOHN SCHLESINGER

KELLER, Marthe

Enciclopedia del Cinema (2003)

Keller, Marthe Francesco Costa Attrice cinematografica svizzera, nata a Basilea il 28 gennaio 1945. Costretta a rinunciare alla sua vocazione per la danza, si è dedicata alla recitazione e, dopo i primi [...] sua stagione hollywoodiana. Con esiti alterni è stata poi una sanguinaria terrorista palestinese in Black Sunday (1977) di John Frankenheimer, la romantica e fragile Lillian, condannata da un male incurabile, in Bobby Deerfield (1977; Un attimo, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO MASTROIANNI – JOHN FRANKENHEIMER – NIKITA MICHALKOV – JOHN SCHLESINGER – MAURO BOLOGNINI
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali